Gli annunci di Libero

On line un motore di ricerca autonomo per gli annunci economici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-02-2007]

Com'è noto, il motore di ricerca di Libero del gruppo Wind, sinora si è appoggiato quasi esclusivamente alla tecnologia di Google. Com'è ovvio, gli output delle interrogazioni generiche non si discostavano molto da quelli proposti dal gigante americano.

Dall'inizio del mese, Libero ha compiuto un significativo salto di quaiità, lanciando un autonomo motore di ricerca Libero Annunci relativamente agli annunci sul web, ma questa volta basato su Arianna e quindi specializzato nella realtà del nostro Paese.

A sua volta Arianna, nato anni fa da una costola di Italia on Line, censisce i siti con tecniche proprietarie, pesandone la popolarità, analizzandoli sotto il profilo meramente testuale ed applicando infine alla ricerca le risorse derivanti dall'analisi del linguaggio naturale.

Si comprende perciò come i risultati possano essere più interessanti e completi per i navigatori di lingua italiana piuttosto che per quelli di lingua angloamericana.

Secondo a quanto comunicato da Libero, il motore è previsto per circa 500mila annunci in linea per la durata di 30 giorni; a oggi ha memorizzato più di 130 siti e le tipologie rappresentate vanno dal lavoro, che sfiora il 30% del totale sino alle auto usate e agli incontri personali passando per gli immobili, i viaggi e quant'altro.

Gli annunci web così localizzati si vanno ad aggiungere alle altre ricerche di contenuti in lingua italiana già ottenuti tramite Arianna quali le news, i blog, e via dicendo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4709 voti)
Marzo 2025
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 marzo


web metrics