Per sapere se un numero è di Telecom

E' attivo un servizio che permette di conoscere a quale gestore telefonico appartiene un numero fisso. Sopresa, non sarà gratis.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-02-2007]

Dal mese di febbraio Telecom Italia ha attivato il servizio 4560 che consente di conoscere se un numero di rete fissa appartiene alla propria rete o a un altro gestore. Si tratta di un'informazione utile per chi usufruisce di alcune tariffe tipo Alice Mia o Tutto Incluso, che comunque al momento consentono chiamate illimitate, comprese nel forfait, anche verso altri gestori.

E' sufficiente comporre 456 seguito dalla numerazione geografica (comprensiva di zero) di cui si vuole ricevere l'informazione. Il servizio è accessibile soltanto dalle numerazioni di Telecom Italia.

Per ora il servizio è gratuito; in seguito, previa comunicazione, costerà 5 centesimi a interrogazione da linea privata, e 10 centesimi da telefono pubblico.

Si tratta di un servizio che, per disposizione dell'Authority, tutti i gestori di telefonia fissa e mobile devono predisporre, anche se è molto discutibile che lo si possa far pagare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Infatti Telecom ha delle tariffe flat "vere" (nel senso nei riguardi di qualcunque numero di rete fissa) e delle tariffe che sono flat solo se chiami numeri di Telecom (Poi mi pare di aver sentito che avevano ritardato tale distinzione, per cui anche con le seconde puoi chiamare gratis tutti. Ma non ne sono sicuro)
7-2-2007 13:48

Tariffe diferenziate in base al gestore? Leggi tutto
7-2-2007 13:14

Sull'ultimo punto sono d'accordo. Comunque, il sapere se un numero con un determinato prefisso appartiene al gestore che quel prefisso farebbe immaginare, ha un senso se la tariffa di conversazione tra un gestore e l'altro è diversa (e uno, sapendo di pagare di più, si regola riguardo ai tempi di conversazione. Secondo quest'ottica, il... Leggi tutto
7-2-2007 11:23

io invece differenzierei tra chi ne ha bisogno e chi no Leggi tutto
7-2-2007 10:26

l'autority dovrebbe imporlo come servizio web Leggi tutto
6-2-2007 22:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1619 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics