Lo scandalo della formazione Telecom

L'ex monopolista prosegue i suoi corsi di formazione in campeggio, tra trekking e canti di montagna, mentre diventa sempre più intollerabile la situazione dell'Adsl e dei guasti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-02-2007]

La situazione degli utenti che attendono l'attivazione di un'Adsl o la riparazione di un guasto da giorni diventa sempre più grave: è evidente che il boom dell'Adsl, in termini di sottoscrizione di abbonamenti, non è stato accompagnato da una adeguata politica di aumento degli organici.

In realtà, ai vertici di Telecom Italia, in primis al vicepresidente Carlo Buora (rappresentante dell'azionista di maggioranza Tronchetti), interessa solo tagliare ancora i costi e ridurre il debito.

In questo quadro non si comprende perché l'azienda continua a organizzare dei corsi di formazione per i supervisor del servizio clienti di ben cinque giorni outdoor, cioè di campeggio all'aperto in cui questi responsabili, distaccati dalle loro attività quotidiane, si divertono a fare trekking, ad accendere fuochi e a cantare canzoni di montagna.

Sarebbe interessante che alla prossima assemblea degli azionisti si discuta anche di come viene fatta la formazione, di quanti soldi vengono spesi e a quali società specializzate nella formazione vanno, dopo che la società di formazione interna al gruppo è stata venduta (con conseguente cessione del personale) e se le finalità formative perseguite siano coerenti o meno con le necessità organizzative e di miglioramento dei rapporti con l'utenza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{Gigi}
Operatore telecoz Leggi tutto
7-9-2007 18:40

{becks}
aspetto da 45 giorni Leggi tutto
8-2-2007 10:25

E no! come nientaltro? deve dire chi è che si dvee vergognare: il dottor Tolardo? Telecom Italia? i dipendenti di Telecom Italia che partecipano alla formazione? I formatori? E inotre ... di che cosa, di preciso, dovrebbe vergognarsi lo/gli svergognato/i? Così ... tanto per capire? Leggi tutto
8-2-2007 09:53

La sensibilità di mamma T.I. ... Leggi tutto
7-2-2007 21:58

{utente anonimo}
vergogna Leggi tutto
7-2-2007 18:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (3029 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics