Comincia il proibizionismo anti-cellulari

Dopo aver raggiunto il massimo dell'egemonia dei telefonini nella società, cominciano a farsi più forti le spinte che ne proibiscono e limitano l'uso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-02-2007]

Foto di Domantas Jankauskas

La notizia è di oggi: un senatore dello stato di New York ha proposto di vietare ai pedoni in città l'uso di cellulari e iPod, perché ultimamente sono cresciuti gli incidenti dovuti alla distrazione dei pedoni che telefonano o ascoltano musica.

Nei giorni scorsi, invece, sia il ministro Fioroni sia gruppi parlamentari italiani hanno parlato di imporre a studenti e docenti il divieto di usare o addirittura detenere cellulari nelle aule scolastiche, e il nostro Paese è all'avanguardia nel mondo, davanti anche ai potenti Usa, nella diffusione e nell'uso dei cellulari.

Sempre dei giorni scorsi è la risposta data in parlamento a precise interrogazioni dal ministro dei trasporti Bianche, che Trenitalia sta pensando di creare delle apposite carrozze in cui l'uso del cellulare sia vietato, per non arrecare disturbo con suonerie e conversazioni ad alta voce ai passeggeri, come era un tempo per le carrozze "no smoking".

A questo aggiungiamo il progetto della Commissione Europea di introdurre limiti di età e di utilizzo dei cellulari per i minori e il quadro è completo. Nel momento in cui il cellulare ha assunto un ruolo centrale nella società, è posseduto da tutti e tutti lo usano per una buona parte della giornata, ecco che il potere politico deve provvedere a introdurre regole che tutelino i cittadini dallo stesso strumento tecnologico, dal suo abuso, dal suo prevaricare e dilagare: un "proibizionismo" del telefonino che ci farà discutere molto, nei prossimi tempi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Già è vero! Purtroppo oggi giorno il telefonino è diventuto un simbolo modaiolo che ci rende più o meno tutti schiavi (salvo le dovute eccezzioni, è ovvio). Il mio attuale cellulare ha la fotocamera e costava circa 300euro; però mi è andata bene che l'ho vinto altrimenti mai e poi mai spenderei una cifra simile per un telefonino con una... Leggi tutto
14-2-2007 20:40

Ho questo cellulare da quasi 2 anni (quello prima aveva vissuto x 5 anni e mezzo :wink: ) e penso di saperlo usare al 10% delle sue funzioni x me ci vorrebbe un tel su misura penso che lo pagherei 15? :lol: invece questi fenomeni di bambini a 10 anni ti sanno fare anche il caffè con il telefonino ..... secondo me è triste io a 10 anni... Leggi tutto
11-2-2007 12:35

Secondo me rientriamo nel solito e semplice discorso per il cui manca il rispetto per gli altri: far squillare la stupidissima suoneria del telefonino per due ore prima di rispondere, o urlare come venditori di pesce mentre si parla al telefono è solo mancanza di rispetto per chi ti stà vicino, e l'educazione non la si impone con le... Leggi tutto
11-2-2007 00:03

Come sarebbe a dire che non si sanno autoregolare? E' così difficile che faccinao ciò che è buon senso e buona educazione fare? Non diamo a tali persone la scusante che non si sanno regolare. che si regolino,punto! (p.s. ma è poi vero che non saprebbero autoregolarsi?) Leggi tutto
10-2-2007 23:19

dato che le persone non si sanno autoregolare, non sono del tutto contrario a queste regolamentazioni... certo per strada è molto soggettiva la cosa, dato che non siamo tutti fessi che ci facciamo investire perchè troppo occupati a sentire il nostro interlocutore... però in treno devo dire è fastidioso sentirsi urlare nelle orecchie... Leggi tutto
10-2-2007 15:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5366 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics