La logica delle reti

Capire e imparare a progettare reti logiche è un passo fondamentale per un futuro perito elettronico o informatico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-03-2007]

Zero e uno, alto e basso, algebra di Boole, porte logiche, flip-flop, multiplexer, modelli di Mealy e Moore: sono solo alcuni tra i mille termini (forse) sconosciuti che sarano familiari dopo aver letto (anzi, studiato) il manuale Reti Logiche pubblicato da Apogeo. Questo manuale consente di entrare nel mondo della logica binaria applicata con un approccio non troppo traumatico, sia per chi vuole iniziare, sia per chi ha solo bisogno di un ripasso della lezione.

Reti Logiche insegna la progettazione di circuiti logici partendo dai fondamenti della materia, ovvero l'algebra di Boole. Tanta teoria, per arrivare infine alla realizzazioni di reti logiche in grado di mettere in pratica quello studiato sulla carta.

Ma il manuale non si ferma al semplice studio di porte logiche: prosegue con argomenti più complessi (e affascinanti, per chi è appassionato della materia) come i multiplexer e demultiplexer, encoder, sommatori e sottrattori fino ad arrivare a trattare i flip-flop, i registri e i contatori.

Questi argomenti, seppur possano sembrare lontani anni luce dall'attuale sviluppo dell'elettronica, rimangono comunque le pietre miliari della materia, un passo obbligato per chi un giorno vorrà essere un buon elettronico, a qualunque livello. Anche gli informatici possono trarre vantaggio da questi studi: conoscendo il modo in cui la macchina funziona potranno sviluppare del software migliore.

Ogni argomento trattato è seguito da esercizi, spiegati con chiarezza per dare alla teoria uno sbocco reale e mettere a fuoco il corretto funzionamento dei circuiti studiati.

Il taglio prevalentemente teorico del manuale fa si che sia destinato principalmente a studenti agli inizi degli studi dei corsi di elettronica, informatica o telecomunicazioni delle scuole superiori, o a chi ha bisogno di un ripasso generale della materia per dare una rinfrescata ad argomenti un po' arrugginiti.

Si consiglia di affiancare a questo libro un manuale di elettonica pratica e, perché no, un piccolo laboratorio di elettronica con cui fare esperimenti, in modo da poter verificare con mano che la teoria ha effettivamente una applicazione pratica, e che non si tratta solo di parole scritte sulla carta.

Scheda
Titolo: Reti logiche
Autori: Cristiana Bolchini, Carlo Brandolese, Fabio Salice, Donatella Sciuto
Editore: Apogeo
Prezzo: 25 euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1429 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics