Columino, altoparlanti e design

Audio-Technica ha prodotto degli originalissimi altoparlanti dal design accattivante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-03-2007]

Le futuristiche casse di Audio-Tachnica.

Il modello si chiama AT-DSP190, o più semplicemente Columino, è decisamente originale, innovativo ed elegante: non poteva mancare in una rubrica come Mai più senza.

Audio-Technica ha infatti condensato il queste due casse tutta l'eleganza del design moderno e la funzionalità degli speaker di ultima generazione.

Dai due futuristici "coni" di 30 cm, emettendo anche uno scenografico fascio luminoso blu riprodotto da un led, fuoriesce un suono cristallino e pulito con una potenza di 1,7 watt.

Sono disponibili in due varianti di colore, bianco e nero, per un ingombro totale di 26 cm in altezza, 9,30 cm in larghezza e 12 cm di profondità. Il peso totale è di 600 gr circa.

Li si può acquistare su AudioCubes al prezzo di 199 dollari, circa 150 euro, una cifra più che ragionevole se si considera l'accurato design delle casse.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

In effetti, se si ama fare quei giochi, potrebbero essere splendidi regali... :roll: Leggi tutto
19-3-2007 11:45

E naturalmente l'autrice dell'articolo si scusa personalmente con tutti i lettori per l'errore.
19-3-2007 09:27

già, sono molto belli, io spero di trovarli nelle giostre, tipo quelle di pescare le anatre o quello che centri gli oggetti con un cerchietto...
18-3-2007 09:10

Sono così belli... :-) Leggi tutto
18-3-2007 09:02

Ora forse è più leggibile il SEMBRANO Leggi tutto
16-3-2007 17:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2589 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics