Aiutare Windows a funzionare con Linux

Così si declina la nuova strategia di Microsoft dopo gli accordi di collaborazione con Novell.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2007]

Linux e Microsoft

Stupisce l'apertura della casa di Redmond che avviene mentre continua ad affermare come il costo totale di mantenimento di sistemi server Linux è più altro rispetto ai server basati su Windows. L'altra campana, per bocca di Jack Messman, capintesta di Novell, denunciava ancora nel 2004 la politica commerciale dei concorrenti, affermando che "l'innovazione rallenta per colpa di Microsoft, che ha sottratto all'industria 60 miliardi di dollari invece di investirli in ricerca e nuove tecnologie".

Ma dopo le dimissioni di Messman la scorsa estate, la musica è cambiata e le due case hanno iniziato a collaborare alla ricerca di soluzioni che permettano l'interazione dei rispettivi sistemi operativi. E' stato creato un centro comune di ricerca per collaborare con le comunità open source e cercare di produrre nuovi programmi; il che sembra funzionare, visto che già prima della fine dell'anno Novell proporrà una vesione di Suse Linux Enterprise Server con funzioni integrate di Windows Server Longhorn.

Dal punti di vista commerciale i risultati non si sono fatti attendere. Difatti la HSBC - Hongkong and Shanghai Banking Corporation, un gigante con 9500 filiali e 284.000 dipendenti ripertiti in 76 Paesi - ha firmato un contratto triennale con Microsoft e Novell che, a detta dei responsabili, permetterà di ridurre i costi di connessione e gestione della propria rete intranet, che già impiega tecnologie miste dei due sistemi operativi.

Secondo HSBS, per bocca di Mattew O'Neill direttore responsabile dell'informatica distribuita, il risparmio deriverà dall'unificare le versioni Linux utilizzate dalle varie agenzie e dalla nuova interoperabilità tra Windows e Suse Linux Enterprise Server.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Luca}
Povero Ettore Leggi tutto
21-3-2007 12:00

Ma questo è dovuto ai produttori di hardware, che non rilasciano driver o almeno le specifiche per scriverli. Poi di Linux c'e' soltanto una versione, Linux è il kernel, la distribuzione che ci sta attorno è un'altra storia. Leggi tutto
21-3-2007 09:25

A mio avviso manca una versione Linux che sia veramente universale, nel senso che gira un po' su tutto l'hardware che c'è in giro. Specialmente per quanto riguarda le schede grafiche invece è una tragedia. Ad esempio non riesco a installare Mandriva, Fedora 6 e Ubuntu 6.10: il monitor mi va in standby. Oppure Sabayon non me la vede che... Leggi tutto
21-3-2007 08:09

novell sì è rovinato la reputazione facendo accordi con microsoft, è sopo per colpa sua se è uscito un nuovo windows (insieme alla suse ha dato anche Beryl) inoltre dovrebbe togliere il nome linux alla suse, non se lo merita!
20-3-2007 16:37

Aiutare windows a funzionare con Linux Leggi tutto
20-3-2007 15:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1423 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics