Aiutare Windows a funzionare con Linux

Così si declina la nuova strategia di Microsoft dopo gli accordi di collaborazione con Novell.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2007]

Linux e Microsoft

Stupisce l'apertura della casa di Redmond che avviene mentre continua ad affermare come il costo totale di mantenimento di sistemi server Linux è più altro rispetto ai server basati su Windows. L'altra campana, per bocca di Jack Messman, capintesta di Novell, denunciava ancora nel 2004 la politica commerciale dei concorrenti, affermando che "l'innovazione rallenta per colpa di Microsoft, che ha sottratto all'industria 60 miliardi di dollari invece di investirli in ricerca e nuove tecnologie".

Ma dopo le dimissioni di Messman la scorsa estate, la musica è cambiata e le due case hanno iniziato a collaborare alla ricerca di soluzioni che permettano l'interazione dei rispettivi sistemi operativi. E' stato creato un centro comune di ricerca per collaborare con le comunità open source e cercare di produrre nuovi programmi; il che sembra funzionare, visto che già prima della fine dell'anno Novell proporrà una vesione di Suse Linux Enterprise Server con funzioni integrate di Windows Server Longhorn.

Dal punti di vista commerciale i risultati non si sono fatti attendere. Difatti la HSBC - Hongkong and Shanghai Banking Corporation, un gigante con 9500 filiali e 284.000 dipendenti ripertiti in 76 Paesi - ha firmato un contratto triennale con Microsoft e Novell che, a detta dei responsabili, permetterà di ridurre i costi di connessione e gestione della propria rete intranet, che già impiega tecnologie miste dei due sistemi operativi.

Secondo HSBS, per bocca di Mattew O'Neill direttore responsabile dell'informatica distribuita, il risparmio deriverà dall'unificare le versioni Linux utilizzate dalle varie agenzie e dalla nuova interoperabilità tra Windows e Suse Linux Enterprise Server.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Luca}
Povero Ettore Leggi tutto
21-3-2007 12:00

Ma questo è dovuto ai produttori di hardware, che non rilasciano driver o almeno le specifiche per scriverli. Poi di Linux c'e' soltanto una versione, Linux è il kernel, la distribuzione che ci sta attorno è un'altra storia. Leggi tutto
21-3-2007 09:25

A mio avviso manca una versione Linux che sia veramente universale, nel senso che gira un po' su tutto l'hardware che c'è in giro. Specialmente per quanto riguarda le schede grafiche invece è una tragedia. Ad esempio non riesco a installare Mandriva, Fedora 6 e Ubuntu 6.10: il monitor mi va in standby. Oppure Sabayon non me la vede che... Leggi tutto
21-3-2007 08:09

novell sì è rovinato la reputazione facendo accordi con microsoft, è sopo per colpa sua se è uscito un nuovo windows (insieme alla suse ha dato anche Beryl) inoltre dovrebbe togliere il nome linux alla suse, non se lo merita!
20-3-2007 16:37

Aiutare windows a funzionare con Linux Leggi tutto
20-3-2007 15:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3188 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics