Microsoft recupera su Linux, in barba alle sentenze UE

Windows recupera quote di mercato su Linux: è quanto afferma Neelie Kroes, commissario europeo alla concorrenza. Quel che è peggio, Microsoft continuerebbe ad abusare della propria posizione dominante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2007]

Unbreakable

Neelie Kroes, commissario dell'Unione Europea alla concorrenza, lamenta che Microsoft guadagni (attraverso pratiche abusive) sempre maggiori quote nel mercato dei server con il sistema operativo Windows, passando dal 35% circa nel 1999 a oltre il 70% nel 2006.

Le parole del commissario seguono di pochi giorni un altro pesante ammonimento a Microsoft, che entro quattro mesi dovrà adeguarsi alle disposizioni della sentenza di condanna per abuso di posizione dominante. In caso contrario, per ogni giorno di ritardo il colosso di Redmond dovrà sborsare una nuova penale (la terza, dopo una da 500 milioni e una seconda da 280 milioni) pari a 3 milioni di euro per ogni giorno di ritardo.

Tuttavia crescono le megaimprese che si affidano al Pinguino. Nello scorso autunno a San Francisco durante la convention Oracle OpenWorld, il produttore americano aveva annunciato l'intenzione di offrire un completo supporto alla distribuzione Red Hat Linux, proponendone per l'occasione una versione rivisitata e ribattezzata Unbreakable Linux 2.0.

Ora Yahoo informa di avere appena convertito una parte del suo sistema informatico alla soluzione proposta da Oracle, che diviene così il principale fornitore del portale californiano. Ovviamente nella decisione giocano interessi economici; infatti Oracle è in grado di offrire una versione server ricompilata del sistema operativo a circa metà prezzo di quanto non faccia Red Hat stesso.

La notizia non fa che confermare che a livello server l'open source e Linux in particolare si vanno affermando sempre più e principalmente per accertata economicità, indipendentemente dalla affermazioni di Microsoft al riguardo (la famigerata campagna pubblicitaria "Get the facts", ospitata anche sulle pagine di Zeus News).

Intanto Larry Ellison, fondatore e presidente di Oracle, ha confidato che nel breve periodo anche Dell e HP potrebbero iniziare a distribuire Unbreakable Linux 2.0.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Che ne e' stato del Windows N? Leggi tutto
23-3-2007 16:27

{utente anonimo}
Ma lo volete capire... Leggi tutto
23-3-2007 16:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6170 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics