Il falso problema dei manager di Telecom

Tutti si preoccupano di chi sarà il nuovo numero uno nell'ex monopolista, ma intanto mancano almeno mille addetti nell'assistenza Adsl.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-05-2007]

Il tormentone della stampa di questi giorni e, purtroppo, delle prossime settimane è: chi sarà il nuovo presidente Telecom al posto di Pistorio? Tornerà Guido Rossi? Al posto di Ruggiero arriverà Caio, o tornerà Marco de Benedetti che da Ruggiero era stato estromesso?

Sembra che il problema di Telecom Italia sia tutto qua, ora che gli assetti finanziari sono più definiti - con le banche e Telefonica subentrate a Tronchetti - e quelli istituzionali sono avviati a una maggiore separazione tra servizi commerciali e gestione della Rete. Top Manager superpagati subentrano a manager superpagati per andare via, e si portano dietro una piccola corte di sottomanager altrettanto superpagati.

Nessuno si preoccupa della sorte dei lavoratori della Ssc, la software house che è stata esternalizzata in Pirelli e che potrebbe subire dei contraccolpi per l'uscita di Pirelli da Telecom.

Il vero problema è che oggi l'assistenza tecnica dei clienti (in particolare quelli business e soprattutto sul versante Adsl) è terribilmente carente; tutti parlano - anche a vanvera - di esuberi, ma in realtà l'organico dell'assistenza tecnica di Alice è inferiore a quello di tre anni fa, quando il numero degli abbonati Adsl era intorno al 50% degli attuali. Questa è una realtà che a molti fa comodo fingere di non vedere, ma è molto più reale del falso problema di un nuovo management.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende giā possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacitā di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilitā, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricitā, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2371 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics