Se l'infermiere è un piccione viaggiatore

eJuba en Zoulou è un piccolissimo aereo senza pilota, ora adibito a missioni civili e sanitarie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2007]

piccione

Concettualmente, eJuba en Zoulou funziona come un piccione viaggiatore elettronico. Dotato di motore, gli occorre solo una una pista di decollo che può essere semplicemente una rotaia su cui scorre un carrello mosso da un potente elastico; ma all'interno è colmo di sofisticate apparecchiature che gli consentono la raccolta e il trasporto sicuro di campioni biologici dalle aree sanitarie lontane o temporaneamente inaccessibili fino ai laboratori di analisi.

Prodotto da una équipe sudafricana, in un paese molto attivo nello studio di aerei senza pilota ma dotato di scarse risorse mediche disperse su un territorio poco popolato dove imperversano Aids e tubercolosi, il mezzo in questione è lungo poco più di un metro per due e mezzo di apertura alare; si dirige con sicurezza guidato da un segnale satellitare e gli occorre un'attrezzatura semplicissima per alzarsi in volo.

Il progetto è del ministero della salute sudafricano, nazione dotata si circa seimila centri medici ripartiti tra ospedali e semplici posti di medicazione, dispersi e pressoché isolati perché non in grado di comunicare con i laboratori di analisi che stanno solo nella grandi città. La tipologia delle malattie più gravi che affliggono larga parte della popolazione, prevede l'esame del sangue o dell'espettorato, per cui l'infermiere volante è stato messo in grado di trasportare circa 500 grammi di campioni biologici.

Attualmente l'eJuba ha un'autonomia di circa 40 chilometri, appena sufficienti all'impiego cui è destinato; ma "il problema non è tanto tecnico quanto finanziario", spiega Peter Muir che è responsabile del progetto. "Uscendo dalla fase di prototipo tra alcuni mesi, ci occorreranno molti più soldi e ciò significa che dovremo cercarci dei finanziatori".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Saluti a tutti Leggi tutto
8-5-2007 17:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3700 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics