La Summer Card che nasconde l'Infinity

Anche quest'anno si potrà attivare l'offerta estiva Vodafone per i messaggi. Ma stavolta, chi la sceglie attiverà automaticamente un'offerta Infinity a pagamento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-06-2007]

Foto di Mac Pale

Parte il 10 giugno l'offerta estiva Vodafone per gli Sms, mentre quella per la voce (ma non si conoscono ancora i dettagli) sarà disponibile solo dal 18 giugno.

La Summer Card Messaggi costa 8 euro e dà diritto a 100 Sms, più 100 Mms gratis al giorno per 30 giorni. Aggiungendo 2 euro si potranno avere 100 Sms gratis verso i numeri degli altri operatori.

Al termine dei 30 giorni di promozione verrà attivata automaticamente, al costo di 6 euro, l'opzione Infinity Messaggi che dà diritto a inviare 100 Sms e 100 Mms al giorno, verso gli altri numeri Vodafone, pagando solo il primo della giornata.

Chi non desideri tale promozione dovrà disattivarla chiamando il servizio clienti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

.Marcella Onnis.
Abusi firmati Vodafone Leggi tutto
2-7-2007 13:50

Si, solo che pagherai poiu 5 ? al mese. A conti fatti, devi inviare almeno 3 sms al giorno affinchè sia conveniente averla attiva (5? + (0.15? *30 gg) ) =9.5? -> 0,32 ?/gg
9-6-2007 12:38

mmm... NOn è bella quest'attivazione automatica... Ma varrà per sempre? dico la promozione che permette di mandare messaggi gratis dopo il primo della giornata.
7-6-2007 16:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2403 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics