Colonscopia virtuale

Realizzato in Italia un sistema innovativo e indolore per diagnosticare i tumori al colon.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-06-2007]

colon

Una delle forme sempre più diffuse di cancro è quello al colon, in cui è molto importante una diagnosi tempestiva e precoce del male: di norma viene prescritta al paziente l'esecuzione di una colonscopia ottica; è una metodica invasiva, spesso dolorosa, che in più della metà dei casi può risultare negativa. Un'alternativa concreta a questa tipologia di accertamento è sicuramente la colonscopia virtuale, anche assistita da sistemi Cad: il Cad-colon.

E' il risultato di una ricerca italiana (una volta tanto non siamo il fanalino di coda ma all'avanguardia nella ricerca) condotta da im3D Medical Imaging Lab, a partire dal 2002, con il contributo degli studi clinici effettuati dai suoi partner scientifici fra cui l'ISI (Institute for Scientific Interchange Foundation di Torino) e l'IRCC (l'Istituto per la Ricerca e la cura del cancro di Candiolo).

Cad-Colon è un sistema, integrato in una workstation, capace di elaborare i dati forniti dalla Tac, creando un modello tridimensionale del colon del paziente che, in questa modalità, può essere esplorato virtualmente.

Il vantaggio dei sistemi Cad, come il Cad-colon, oltre l'assoluta non invasività, è il grado di precisione: la sperimentazione effettuata con Cad-colon ha dimostrato un'efficacia del 92,8% nell'individuazione di polipi o tumori di tutte le dimensioni.

Oggi è già diffuso in Europa e in Canada e attende di essere autorizzato per il mercato Usa. Essendo un esame estremamente preciso e non invasivo (con una conseguente migliore accettazione da parte del paziente), la colonscopia virtuale al Cad rappresenta un'interessante opportunità per futuri progetti di screening di massa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

{Eugenio}
A Busto Arsizio per farla ci vuole un anno di attesa oppure si può pagare. Miracolo, così si può fare subito.
8-6-2007 18:36

{Piero Spanu}
Si, però... 1: essendo necesaria una TC multistrato, espone ad una importante dose di radiazioni (valutabile come equivalente ad almeno 40 normali lastre del torace), che bene non fanno... 2: è solo un esame grossolanamente DIAGNOSTICO, vede la lesione, ma non consente né di prenderne un pezzetto per l'esame istologico (cosa... Leggi tutto
8-6-2007 17:52

Ottimo, ma teniamo conto che la TAC pur non essendo invasiva meccanicamente ha una sua dannosità dovuta alle radiazioni ionizzanti. Questo argomento verrà sicuramente a galla appena sarà resa disponibile su vasta scala. Sulla questione dei costi-benefici aspettiamo il parere degli esperti.
8-6-2007 14:51

{MAxxx}
La colonscopia "virtuale" esiste gia da tempo, non è una cosa nuova. Tuttavia in alcuni casi non basta: il nuovo cad colon è mooolto più preciso, ma in certi casi è meglio la classica colon-scopia. è cmq un enorme passo avanti ;)
7-6-2007 23:29

E non potevate dirmelo prima che ho fatto giusto giusto una colonscopia 3 settimane fa????? [-( :incupito:
7-6-2007 22:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3185 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics