Il vecchio cellulare fa la carità

La Caritas milanese lancia Donaphone: donare un vecchio cellulare usato o guasto per aiutare i più bisognosi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2007]

Foto di Marcin Wysmulek

Una volta si donavano solo abiti usati, vecchie cucine e qualche mobile; ora si può fare del bene anche quando ci si sbarazza del proprio telefonino vecchio, usato, magari guasto.

Il fatto è che i telefonini abbondano nelle case degli italiani, che spesso li cambiano, anche una volta all'anno, per comprare l'ultimo arrivato e più ricco di funzioni, dalla fotocamera all'Umts a Internet.

Con Donaphone, l'operazione lanciata dalla Caritas di Milano, ci si potrà liberare del telefonino usato senza inquinare e facendo del bene.

La raccolta verrà fatta attraverso 150 punti istituiti nelle parrocchie e in 10 ipermercati Coop.

In un secondo tempo verranno recuperati tutti i cellulari funzionanti, e la componentistica ancora buona per poi essere riassemblata.

L'operazione verrà gestita da persone provenienti da fasce sociali deboli, per reinserirle nel mercato del lavoro.

I fondi ricavati dal progetto saranno utilizzati per la creazione di un casa di accoglienza per mamme e bambini nella diocesi di Milano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

leggi su :roll: certo che se la gente è scema... pensa che poi la cliente tornerà da lui in caso di guasto?! poco professionale sicuramente cmq siamo off topic Leggi tutto
18-6-2007 13:25

Guarda che nessuno ha detto che devi per forza venderlo ad un qualche operatore... Potresti sempre cederlo ad un privato. Comunque sia, tu non puoi mai sapere con chi hai a che fare... Nel dubbio io suggerivo (come puoi leggere nel primo post) di cancellare tutto a priori. Telefonini a parte, una volta una mia amica ha portato il pc a... Leggi tutto
18-6-2007 12:52

prima di tutto calmino caro... non scrivo scemenze, semplicemente se io operatore di recupero , trovassi una rubrica altrui in un telefono, non mi metterei a spulciarla. che me ne faccio di numeri che non conosco? mi spiace darti questa brutta notizia. capisco che forse te lo faresti.. ma penso nessuno dovrebbe.. se poi mi dici che non... Leggi tutto
18-6-2007 10:59

Ma che scemenze scrivi?? Un dato sensibile lo è anche se non c'entra niente con il bene o il male che fai... Siamo seri. Ti piacerebbe che la tua rubrica fosse esposta al pubblico ludibrio??
17-6-2007 18:05

a chi interessano i dati di me cittadino qualsiasi? capirei se è qualche celebrità a dare il proprio telefono... o forse dici: ti ricattano se contiene contenuti segreti? bè allora c'e la coda di paglia .. vale sempre il motto "fai del bene e nn dovrai temere gli altri" cmq il telefono nella foto vale ancora la bellezza di 50... Leggi tutto
16-6-2007 19:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (2991 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics