Se Mazzei dà lezioni a Berlusconi

Marco Mazzei, il maggior esperto italiano in fatto di blog, avrebbe dato una lezione a Berlusconi su questa forma di comunicazione on line.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-06-2007]

Chi in Italia tra i primi ha parlato di blog, ha creato il noto sito blog.it ed è considerato tra i massimi guru in materia? E' Marco Mazzei, responsabile dei siti web della Mondadori, autore della definizione italiana di blog, la persona che ha fatto diventare in rete due blog anche due testate tradizionalissime come Grazia e Panorama.

E' facilissimo riconoscere in Mazzei, nickname Marcom, il guru della Mondadori che avrebbe incontrato Berlusconi, su sua richiesta, per spiegargli cosa sono i blog, visto che Berlusconi vorrebbe metterne su uno, come ha fatto Sarkozy in Francia e come non è riuscito a fare finora Romano Prodi. Così riferisce un articolo del quotidiano La Stampa firmato da Elena Marco, dove però non si fa esplicitamente il nome di Mazzei.

Mazzei non è certo un conservatore, lo dimostrano i suoi post sempre molto critici sulle posizioni cattoliche in materia di sessualità e Dico; ma non poteva non incontrare Berlusconi che è anche il suo datore di lavoro, essendo azionista di controllo della Mondadori.

Speriamo solo che sia riuscito a convincere il suo "capo" a non farsi un blog: un blog basato sulla libertà di commentare e accettare critiche e commenti degli altri non si presta facilmente a esprimere la personalità di Berlusconi, che forse mira ad apparire un po' più moderno e meno autocentrato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Oh, anche a rileggere più volte non ci ho capito niente. E idem quello all'inizio. :shock: Leggi tutto
23-6-2007 11:59

{utente anonimo}
Ovviamente il giornalista deve essere pungente ma al solito gente di """"sinistra"""" (forse non bastano le virgolette...) può fare blog siti e caciarate varie. Quando si parla del cav. NO. Lo consiglio io al presidente Berlusconi di non aprire alcun blog, servirebbe qualcuno a tempo pieno per eliminare i miliardi di insulti e... Leggi tutto
18-6-2007 16:39

Infatti è stato al governo alla scorsa legislatura e ad un passo da quest'ultima solo perchè chi gestisce la comunicazione del Centro-sinstra è in realtà ...Topo Gigio!!! Leggi tutto
18-6-2007 11:23

Povero Berlusca, una ne fa e cento ne pensa; ma vero è anche che mille glene criticano, vere o di pura fantasia. Se le cose stanno così come vengono raccontate, mi pare invece si sia comportato da signore, oltre che da imprenditore accorto ("spiegami com'è, che io vedo se e come posso migliorare l'idea per sfruttarla a mio... Leggi tutto
17-6-2007 09:41

{utente anonimo}
Accettare liberamente critiche e commenti Leggi tutto
17-6-2007 08:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (334 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics