A settembre 3 aumenta le tariffe

Brutto rientro dalle vacanze per i clienti di 3: a settembre le tariffe potrebbero subire un aumento del 20%.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2007]

 3 porcelli

Nei prossimi giorni 3, secondo indiscrezioni apparse sulla stampa, dovrebbe comunicare ai propri clienti che in settembre le tariffe dei suoi telefonini subiranno aumenti dal 10% al 20%.

Ad esempio, il piano Super3 dagli attuali 10 centesimi di euro al minuto potrebbe passare ai 12 centesimi al minuto e così pure gli Sms. Sembra previsto anche un aumento di 2 centesimi dello scatto alla risposta.

Pare anche certo il dimezzamento del credito che si potrà ottenere con l'autoricarica.

L'aumento servirebbe a recuperare i lauti margini attesi ma recentemente ridotti dall'abolizione dei costi di ricarica, e previsti ancora in calo a causa della prossima riduzione dei costi del roaming internazionale.

In caso di modifica unilaterale delle tariffe si ricorda che l'Authority ha deciso che il cliente possa passare subito, senza attese, a un altro gestore; e portando con sè, oltre al numero, il credito residuo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

le mega ricariche con gli sms Rossoalice colpiscono ancora...
3-7-2007 12:20

Più che il decreto Bersani è la volontà di obbligare a cambi Leggi tutto
26-6-2007 16:56

{lupopz}
questo tanto per togliere argomenti agli ultimi coxxxoni che si intestardivano a difendere le sedicenti operazioni a favore dei consumatori
25-6-2007 21:09

...e il credito maturato con l'autoricarica??? Leggi tutto
25-6-2007 14:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2659 voti)
Maggio 2025
Buffalo Japan festeggia 50 anni con un HDD trasparente
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics