A settembre 3 aumenta le tariffe

Brutto rientro dalle vacanze per i clienti di 3: a settembre le tariffe potrebbero subire un aumento del 20%.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2007]

 3 porcelli

Nei prossimi giorni 3, secondo indiscrezioni apparse sulla stampa, dovrebbe comunicare ai propri clienti che in settembre le tariffe dei suoi telefonini subiranno aumenti dal 10% al 20%.

Ad esempio, il piano Super3 dagli attuali 10 centesimi di euro al minuto potrebbe passare ai 12 centesimi al minuto e così pure gli Sms. Sembra previsto anche un aumento di 2 centesimi dello scatto alla risposta.

Pare anche certo il dimezzamento del credito che si potrà ottenere con l'autoricarica.

L'aumento servirebbe a recuperare i lauti margini attesi ma recentemente ridotti dall'abolizione dei costi di ricarica, e previsti ancora in calo a causa della prossima riduzione dei costi del roaming internazionale.

In caso di modifica unilaterale delle tariffe si ricorda che l'Authority ha deciso che il cliente possa passare subito, senza attese, a un altro gestore; e portando con sè, oltre al numero, il credito residuo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

le mega ricariche con gli sms Rossoalice colpiscono ancora...
3-7-2007 12:20

Più che il decreto Bersani è la volontà di obbligare a cambi Leggi tutto
26-6-2007 16:56

{lupopz}
questo tanto per togliere argomenti agli ultimi coxxxoni che si intestardivano a difendere le sedicenti operazioni a favore dei consumatori
25-6-2007 21:09

...e il credito maturato con l'autoricarica??? Leggi tutto
25-6-2007 14:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1394 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics