Se il videofonino è rigenerato, conviene

Il gestore mobile 3 lancia il "videofonino rigenerato": cellulari Umts usati, in vendita a prezzi più economici di quelli nuovi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2007]

Acquistare un telefonino usato ma perfettamente funzionante perché "rigenerato", risparmiando energia e soldi. Finora i gestori mobili vendevano solo telefonini nuovi; adesso venderà "videofoni rigenerati" 3 che, negli anni scorsi, ha spesso ritirato i telefonini dei suoi clienti, oltretutto utilizzabili solo con Sim card proprietarie.

L'iniziativa si qualifica come "ecologicamente corretta" per il risparmio di energia e materie che consente. I videofonini rigenerazione 3 a zero, igienizzati e rigenerati (sostituendo, ove necessario, le parti estetiche e gli elementi di elettronica danneggiati) sono già in vendita nei maggiori punti vendita, abbinati a una Usim ricaricabile 3 inclusa nel prezzo.

Inoltre Rigenerazione 3 è un progetto definito ecosostenibile, perché ciascuna emissione di CO2 generata per produrre e mantenere il videofonino è azzerata da 3 attraverso la riforestazione di un parco naturale: ogni nuovo albero consentirà l'assorbimento di anidride carbonica, certificato da AzzeroCO2. In pratica 3 Italia ha deciso di realizzare un intervento di forestazione di un parco dell'area a nord di Milano: verranno piantati alcuni alberi per ogni videofonino Rigenerazione 3.

Sono disponibili a soli 29 euro i videofonini LG U8110, LG U8120 e LG U8130, mentre i videofonini LG U8138 e U8330 hanno un prezzo di 39 euro; infine a 49 euro il videofonino U8180.

La confezione dei "videofonini ecologici" di è riconoscibile per il colore verde e la scritta "Fai la scelta giusta, meglio AzzeroCO2".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

era ora!! quanto ci voleva a capire che un telefono vecchio, una volta sostituita batteria e cover, torna riutilizzabile?? l'elettronica è quasi-eterna... e c'e gente che comprerà sicuramente a vagonate questi modelli di seconda mano.. avendo da invidiare agli acquirenti del nuovo poco o niente inoltre come mia personale azione... Leggi tutto
3-7-2007 12:08

Io proporrei di reinventarsi una nuova specie di "festa degli alberi" di littoria memoria e cioè di regalare un telefonino a tutti gli alunni della scuola dell'obbligo che si rendano parti attive nella riforestazione di siti accessibili nel corso di un normale viaggio di istruzione della durata di un giorno. Magari di concerto... Leggi tutto
25-6-2007 13:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4209 voti)
Maggio 2025
Buffalo Japan festeggia 50 anni con un HDD trasparente
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics