Una sveglia che non suona

Diamo addio alle odiose suonerie e ai risvegli traumatci, ormai possiamo iniziare la giornata nel migliore dei modi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-07-2007]

aring

Tutti conosciamo bene i malumori derivanti dei trilli improvvisi della sveglia, che càpitano generalmente nel bel mezzo di un sogno oppure quando siamo ancora profondamente addormentati; equivale ad alzarsi col mal di testa e in collisione col mondo intero per una mezza giornata.

Finalmente una trovata geniale può farci accantonare tutto ciò tra i ricordi spiacevoli e nulla più: è in arrivo AlarmRing, una delle ultime creazioni del giovane designer Meng Fandi, l'unica sveglia al mondo che si infila al dito come un anello.

In duplice versione per lui e per lei, basta immettere l'orario desiderato: allo scoccare dell'ora prefissata non trilla, non emette motivi musicali magari in contrasto con le ristrettissime vedute della Siae e neppure dà la scossa se tardiamo a disattivarlo; si limita a trasmettere al dito su cui è stato indossato una delicata vibrazione, che cessa non appena venga riappoggiato sulla sua base.

Poiché gli anelli sono due, sono l'ideale per le coppie che devono alzarsi a orari diversi; d'ora in poi potranno farlo senza traumatizzare o comunque coinvolgere nessun altro in famiglia. Presto comercializzato in Italia, il prezzo non è ancora stato comunicato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ehehehehe Leggi tutto
17-7-2007 23:23

{ice}
e' ancora solo un prototipo Leggi tutto
17-7-2007 01:10

Magari dipende al prezzo... In effetti andrebbe proposto in più versioni, dal modello Montenapoleone arricchito da Swarovski a quello Chinatown passando magari da Media World; e, per i più giocosi, magari un modello regolabile ;-) Leggi tutto
16-7-2007 19:03

Non male l'idea...chissà se avrà successo...
16-7-2007 18:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2780 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics