Il Pinguino in Parlamento

Sponsorizzato dal Presidente della Commissione Cultura, presto Linux farà il suo ingresso ufficiale negli austeri saloni di Montecitorio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-07-2007]

linux2

Diciamolo francamente, era ora che accadesse qualcosa di significativo dopo tante belle parole ma pochi o nessun fatto concreto a proposito del Free Software; e le recenti esibizioni di Zio Bill in giro per l'Italia avevano fatto temere il peggio.

Invece, seguendo l'esempio di Gran Bretagna, Germania, Spagna e da ultimo la Francia, anche il nostro Pese si è adeguato a quello che non è moda del momento e forse neppure scelta politica o dettata da ragioni di budget, quanto una necessità forse imposta da quei motivi di controllo e riservatezza troppo spesso violati in quest'ultimo periodo.

Apprendiamo così che l'intera informatizzazione di base della Camera verrà trasferita a Linux e al Software Libero, a iniziare dai server per finire agli applicativi; quanto ai Deputati, potranno anch'essi optare per i servizi del Pinguino, anche se sarebbe stato preferibile una migrazione imposta piuttosto che scelta, in ragione appunto dei motivi di sicurezza.

Pietro Folena, Presidente della Commissione e che ricordiamo per altre attività intraprese nel passato a favore dell'open source, ha espresso la necessità dell'indipendenza tecnologica rispetto al software commerciale, augurandosi che l'esempio del Parlamento e di alcune amministrazioni locali sia presto seguito da tutti, determinando quei risparmi sugli enormi costi che sono uno degli aspetti negativi della politica nel nostro Paese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

:shock: Mah...! Io veramente parlavo di un'altra cosa.. :shock: ...sprechen wir nicht mehr darueber, wir sprechen verschiedene Sprachen und koennen einander nicht verstehen... :D Leggi tutto
16-7-2007 20:20

@uguccione500, Vedi..? mi son dimenticato un punto molto importante.. (a far die cose assieme...!). La mia dichiarazione può sembrarti anacronistica.. Quando puoi.. fai un salto su youtube.. digita: Richard M. Stallmann e fruga fra i video che troverai.. (molti in Spagnolo..).. Ti accorgerai che in una intervista è stato proprio ... Leggi tutto
16-7-2007 20:05

...nessun problema per il mezzo casino con i quote! :P No, penso che l'adottino perchè glil'hanno imposto e noi ne stiamo facendo una questione di religione, cosa che NON E'! Per scrivere due letterine e fare un foglio di calcolo vanno bene entrambi, sia icspì che linuz (che distro, tra l'altro? Gentoo???? Ripeto, se hanno scelto la... Leggi tutto
16-7-2007 20:03

Chiedo scusa uguccione500.. ho fatto un pò di casino, ma stavo parlando al telefono.. e due cose contemporaneamente non riesco a farle.. :D
16-7-2007 19:56

:D.. Di ciò ne puoi esser certo... :D Leggi tutto
16-7-2007 19:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3693 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics