La Chiesa in Rete riflette su Internet e i bambini

A fine agosto un incontro di riflessione e preghiera della comunità cristiana on line, sulla Rete e i bambini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-08-2007]

NetCrim non è solo un portale web di ispirazione cristiana ma vuole essere una vera e propria comunità virtuale di preghiera e formazione che, una volta all'anno, ha anche un momento di incontro offline tra gli iscritti al portale.

Per il 2007 il raduno di NetCrim si terrà presso il Centro di Spiritualità "Madonna della Nova" a Ostuni, in provincia di Brindisi, in Puglia, dal 23 al 26 agosto.

Il tema del convegno è "I bambini e Internet". Sabato 25 agosto alle ore 10 interverranno in una tavola rotonda, aperta anche ai non iscritti al convegno: monsignor Rocco Talucci, arcivescovo di Brindisi - Ostuni; don Fortunato Di Noto; monsignor Franco Mazza, vice direttore dell'ufficio Comunicazioni Sociali della CEI; Giorgio Nacci, responsabile Azione cattolica Ragazzi dell'arcidiocesi di Brindisi - Ostuni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

{MaXXX}
Quoto messaggio: {MaXXX} ha scritto:Grazie al cielo dei cattolici veri ci sono sempre.Capisco che cosa vuoi dire, e lo apprezzo. Ma temo ci sia, in quello che dici (perdonami), dello strabismo. E ti dico come la vedo io. Guarda che i cattolici veri sono quelli che rispettano gli ordini impartiti da Dio attraverso le sacre scritture, tra... Leggi tutto
4-9-2007 10:13

Lo speriamo tutti. Io, in particolare, spero ciò avvenga in "questa" vita. Anche se chi di speranza vive ... Leggi tutto
30-8-2007 10:39

{MaXXX}
X disturbatore: sono daccoro con te, ma non tutte le iniziative fatte da gruppi cristiani sono ridicole anche perchè per fortuna non tutto è sottocontrollo dal vaticano di Roma. Il vaticano dovrebbe come dici tu scontare molte nefandezze ignobili! e ci sono delle persone che andrebbero bruciate..ma per fortuna qualcuno di onesto cè... Leggi tutto
21-8-2007 14:06

per matteo: grazie della segnalazione, abbiamo corretto
20-8-2007 17:12

Molto di ciò che caratterizza la relazione tra la chiesa cattolica e i bambini è deducibile da qui, come già citato altrove nel forum. Se la chiesa cattolica avesse il coraggio di mondarsi di queste nefandezze con tutta la durezza che riserva ad altri, forse certe iniziative risulterebberoi meno ridicole e irritanti. Per semplificare... Leggi tutto
20-8-2007 10:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2671 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio


web metrics