GNUtemberg e la libera licenza

Nasce il sito del progetto GNUtemberg, ovvero il movimento che si occupa di ricercare e indicare le strutture dove è possibile trovare documentazione tutelata da licenze libere. C'è un centro GNUtemberg nella tua città?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2001]

GNUtemberg e la libera licenza

Come alcuni già sanno GNUtemberg! è un movimento che si occupa di ricercare ed indicare tutte quelle strutture (italiane e non) che vendono copie cartacee stampate o fotocopiate di documentazione tutelata da licenze libere.

Queste strutture vengono definite "centri GNUtemberg!". Se volete sapere se nella vostra città sono presenti centri GNUtemberg! in cui si vendono copie stampate di Guide LDP, HOWTO, Appunti di informatica libera, manuali, ecc. controllate sul sito del progetto.

Se la vostra città non ha un centro GNUtemberg! e come noi credete che ogni città ne debba avere uno, o se siete a conoscenza di centri copia o di altre strutture interessate a vendere stampe o fotocopie delle opere sopra indicate, contattateci a questo indirizzo.

Collaborate per un sogno di documentazione libera!

I centri indicati dal sito non avranno nessun rapporto economico con i coordinatori e i collaboratori del progetto GNUtemberg!; quest'ultimo insomma si limita, per utilità, ad indicare all'utente quali siano i centri più vicini; il prezzo delle opere stampate sarà deciso autonomamente dai centri stessi e non dai coordinatori e collaboratori del progetto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1848 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 settembre


web metrics