70 euro per craccare l'iPhone

Ormai molti siti propongono soluzioni software per sbloccare il telefonino della Mela rendendolo compatibile con tutti gli operatori telefonici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-09-2007]

iPhone

Diciamolo francamente, il tentativo di Apple di lucrare indebitamente anche sulla connessione telefonica riservandola a un unico fornitore era chiaramente fallimentare e, passati i primi isterismi, il prodotto sarebbe stato scartato dal mercato o più ragionevolmente sarebbe stato sostituito a breve da altri modelli con le stesse funzionalità ma senza impacci inopportuni.

Fortunatamente per tutti - compresa Apple - l'Internet è non solo un moderno suk ma anche un crogiolo di idee e di inventiva; così appena un paio di settimane dopo i primi avventurosi sbloccaggi, sono ora in vendita a un prezzo non proprio popolare le soluzioni software e hardware per rendere il marchingegno compatibile con le offerte di tutti gli operatori telefonici.

Infatti IphoneSimfree, un gruppo di hacker tedeschi ora passato ad altre proprietà, ha iniziato a commercializzare un software ad hoc del costo di circa 70 euro; forse non alla portata di tutte le tasche, ma i responsabili del sito assicurano di non riuscire a fronteggiare tutte le richieste.

Al contrario Puremobile offre a circa 670 euro un iPhone da 8 Giga già sbloccato via hardware, anche se è prevedibile che il recente ribasso di 200 dollari al listino ufficiale contribuirà a breve a un analogo ribasso del telefonino ricondizionato; anche se, ovviamente, entrambe la soluzioni di sblocco comportano l'immediata decadenza dalla garanzia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{ken}
un paio di domande maliziose... Leggi tutto
13-9-2007 02:43

{pippolo}
continuasse a fare i computer ... Leggi tutto
12-9-2007 23:29

in alcuni siti (proposti dai produttori del sftw stesso) il costo è di 59,99 USD --> c.ca 43,00 ? e forse anche meno...
12-9-2007 11:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3704 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 novembre


web metrics