Call center Rai e operatori sottopagati

L'associazione delle imprese di call center protesta contro l'appalto per il call center della Rai.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-08-2010]

Assocontact è l'associazione di categoria delle imprese di call center in questi giorni ha invitato le aziende che ne fanno parte a boicottare la gara (non partecipandovi) per l'appalto del call center della Rai.

La Tv di Stato ha chiesto che il costo orario di un operatore di call center non superi i 10 euro quando, secondo l'Assocontact, se si pagano i contributi previdenziali e si rispetta il contratto di settore, il costo all'ora di un operatore di call center non può scendere sotto i 14 euro.

Non si è ancora sopita la polemica per l'obbbligo per le trasmissioni Rai (non per la concorrenza) di inserire al termine dei programmi la cifra del cachet dovuto alle varie star, dalla Clerici a Santoro, ma si può notare la palese e ingiusta differenza retributiva fra divi e "gli ultimi della Rai" come sono i lavoratori in appalto del call center.

Il sindacato di categoria SLC-Cgil chiede al governo di intervenire, defiscalizzando parte del costo del lavoro nei call center, con un onere quantificabile intorno ai 40 milioni di euro, che sarebbero comunque sempre meno di quello che lo Stato spenderebbe se dovesse intervenire con cassa integrazione e mobilità nei call center che dovessero andare in crisi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Azienda senza rappresentanti sindacali? Ahia! Non lo dico per difesa del sindacato, ma perche` questo rende le cose piu` difficili. Ma potrebbe darsi il caso che abbiate (magari senza che i lavoratori ne siano informati) uno o piu` RLS (a seconda dellel dimensioni dell'azienda): infatti devono controfirmare il documento di valutazione... Leggi tutto
7-10-2010 16:17

{Operatrice}
Grazie per la risposta, ma che io sappia i nostri responsabili sono i primi a fregarsene e il sindacato in questa azienda non esiste o almeno io non ne conosco l'esistenza. Qualcuno dei vecchi operatori mi ha detto che c'è stato chi ha provato a farsi valere, avendo come risultato un bel buco nell'acqua. Comunque mi rivolgerò ad un... Leggi tutto
6-10-2010 18:26

Il TU 81/08 (che recepisce tra l'altro la vecchia 626) e` abbastanza chiaro su un punto, che nella legislazione precedente forse non era altrettanto evidente: non solo i lavoratori, e i loro rappresentanti, devono COLLABORARE alla sicurezza del loro lavoro, ma i responsabili gerarchici dei lavoratori, identificati come PREPOSTI (capi e... Leggi tutto
5-10-2010 16:51

{Operatrice}
Salve, sono una operatrice del call center Rai e ne avrei tante da dire sul servizio. Lavoriamo in condizioni pessime, sottopagati, con pause di 10 minuti invece dei 15 di legge, su pc lentissimi e mal funzionanti, in ambienti sporchi e male illuminati, non abbiamo a volte neache le cuffie perchè tutte rotte. A volte non abbiamo neanche... Leggi tutto
3-10-2010 15:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1654 voti)
Maggio 2025
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 maggio


web metrics