Microsoft conferma: il Pannello di Controllo sta per sparire



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-08-2024]

pannello controllo addio
Il Pannello di Controllo in Windows 2.01

Che i giorni del Pannello di Controllo - una funzionalità presente in Windows fin dalla versione 2.0, sebbene in una versione naturalmente molto diversa da quella odierna - fossero ormai contati non dovrebbe essere un mistero per nessuno sin dal 2015 quando, con il lancio di Windows 10, Microsoft introdusse la schermata delle Impostazioni.

Ora però c'è la conferma ufficiale del fatto che il conteggio sta per arrivare alla fine: una pagina di supporto del sito di Microsoft, appena aggiornata, afferma infatti che «Il Pannello di Controllo sta per essere abbandonato a favore dell'app Impostazioni, che offre un'esperienza più moderna e semplificata».

L'app Impostazioni al momento non offre ancora tutte le opzioni presenti nel Pannello di Controllo, il quale dovrà quindi restare in circolazione sinché la transizione non sarà completata: l'apparizione sul sito di Microsoft dell'informazione che abbiamo riportato ci dice però che non dovrebbe ormai mancare molto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 30)

:roll: Leggi tutto
6-9-2024 17:50

A noi non serve Chuck Norris, i Carabba facts spakkano! =)
3-9-2024 08:57

no purtroppo :incupito: uscito dal cancello e telefonato: D:ma chi cazzo hai mandato? R:mica li ho mandati io, li ha inviati il giudice ( ora in pensione NdA) per fare una operazione e fare una conferenza stampa dopo pranzo! Allora potra magna tranquillo, perché non troveranno niente non perché so stupidi come una gallina svenuta, ma... Leggi tutto
2-9-2024 19:27

Non ci scommetterei affatto... :wink: Leggi tutto
2-9-2024 18:47

Infatti sarebbe inutile e, come dici tu, tempo perso. :roll: Leggi tutto
2-9-2024 18:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6170 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics