Al via la "24 Ore" di Firefox

Nel fine settimana si terrà una conferenza mondiale online sul progetto Mozilla in rapporto alla futura tecnologia e sviluppo del Web. Intanto Repubblica inciampa sul Panda rosso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-09-2007]

panda

L'evento, al quale potranno partecipare tecnici e semplici appassionati oltre ai soliti "soloni", potrà essere seguito previa registrazione all'apposito, wiki o al sito upcoming oppure da una della sedi designate in Thailandia, Parigi o nell'area di San Francisco (Università di Stanford).

Parteciperanno tra gli altri i responsabili della diffusione di Mozilla presso Google, di Mozilla stessa nelle sue varie realtà europee e orientali, oltre a un nutrito stuolo di professori universitari di varie facoltà americane e giapponesi.

Indubbiamente l'affermarsi di Mozilla e del suo browser Firefox nei confronti di Microsoft Explorer ha dato da pensare molto agli analisti finanziari, specialmente quando dalle analisi di mercato risulta una crescita esponenziale nei confronti del concorrente prodotto di Redmond.

È da credere che se il client di posta Thunderbird implementasse le principali funzionalità di Outlook, si avrebbe un decollo anche nell'uso di questa per altro già pregevole realizzazione, tanto più che entrambi sono gratuite oltreché estremamente funzionali.

Alcuni ricercatori (Billy Rios e Nate McFeeters tanto per non far nomi) non si sa quanto indipendenti avanzano dubbi sull'effettiva sicurezza di Firefox anche dopo le patch introdotte dagli sviluppatori di Mozilla; ma foss'anche vero, non si tratterebbe di vulnerabilità talmente gravi e ripetute da compromettere l'utilizzo del browser.

Ci sembra invece sull'argomento un poco più imbarazzante l'articolo su Firefox apparso sulla Repubblica qualche giorno addietro, che traducendo letteralmente quanto immaginificamente ha più volte fatto riferimento al browser chiamandolo "Volpe di Fuoco"; il vero nome della bestiola raffigurata nel logo è Ailurus fulgens, che poi è il "Panda Rosso o Minore".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Firefox Leggi tutto
13-9-2007 10:27

Panda Rosso (o Panda Minore) ... OPPURE Volpe Rossa [secondo Wikipedia] ... che potrebbe anche essere dato che l'animaletto disegnato nel loghino sembra comunque più una volpe che un panda (guardate il musetto a punta e la coda lunga e folta...)
13-9-2007 10:01

.michele.
thunderbird è "piccione di tuono" Leggi tutto
13-9-2007 09:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1563 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics