Windows si aggiorna senza informare l'utente

Microsoft ha iniziato ad aggiornare una componente di Windows senza che l'utente ne sia avvisato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2007]

boh

Un po' ce l'ha per vizio, Microsoft, di considerare lecito mettere mano ai computer degli utenti senza chiedere preventivamente il loro permesso, secondo la logica per cui non si è padroni di ciò che si è - profumatamente - pagato, ma di cui si possiede solo una "licenza d'uso".

Secondo quanto racconta Scott Dunn di Windows Secrets, a Redmond avrebbero dato il via a una nuova pratica di "aggiornamenti senza consenso".

Il mezzo è Windows Update, che attualmente va a modificare nove file eseguibili sui sistemi XP e Vista, senza che una finestra di dialogo appaia per informare l'utente su quanto sta accadendo.

In pratica, lanciando Windows Update viene controllata la versione di questi nove file e, se necessario, essi sono aggiornati. Il bello è che ciò viene fatto anche qualora si decida di non installare alcun aggiornamento di quelli "dichiarati": semplicemente, Microsoft ritiene che per questi file non sia necessario richiedere il permesso dell'utente.

I file interessati appartengono a Windows Update stesso; è bene chiarirlo, l'aggiornamento non è pericoloso per il sistema, né contiene virus o malware di altro genere.

Tuttavia è logico chiedersi perché mai Microsoft si senta in diritto di procedere ad aggiornare silenziosamente file del sistema, non solo senza l'autorizzazione dell'utente, ma senza nemmeno che si sappia che sta avvenendo qualcosa.

C'è sempre la possibilità, dopotutto, che una patch introduca nuovi problemi, come già successo in passato. Che cosa potrebbe accadere se per esempio i computer di un'azienda venissero aggiornati in blocco in maniera silenziosa e poi ci si accorgesse che la patch era difettosa? Di chi sarebbe la responsabilità?

A che cosa serve poter scegliere di non installare gli aggiornamenti automaticamente, se poi per alcune patch non c'è possibilità di scelta?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Iscriviti all'Olimpo Informatico, il forum e' li apposta! Leggi tutto
29-9-2007 12:00

{giulio}
Intanto Io mi trovo a non poter più fare partire da cd rom il mio pc a causa di questi aggiornamenti. Devo formattare e non riesco a fare andare il mio re boot dqa cd rom appunto. Chi mi puo' aiutare a rimettere le cose a posto? Grazie Giulio
29-9-2007 11:19

niente automatismi Leggi tutto
15-9-2007 20:35

assolutamente no: io che uso xp mediacenter al momento dello spegnimento mi ha chiesto di spegnere installando gli aggiornamenti e fortuna che ho impostato di avvisare ma non scaricare e installare automaticamente... questo non lo trovo per un c... giusto! :twisted: e per di più non è presente negli aggiornamenti in pannello di... Leggi tutto
15-9-2007 20:25

Beh è quello che molti utenti desiderano e si aspettano che succeda. Considerate ad esempio l'idea di Eddie Bleasdale del Trusted Computing Project: 200$ di computer + 50$/anno di assistenza tecnica. A te non dicono manco la password di amministrazione: un geek da remoto si occuperà di risolvere tutti i tuoi problemi e mantenere... Leggi tutto
15-9-2007 15:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1750 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 giugno


web metrics