I Radicali per l'informatica contro la Casta

Propongono l'uso delle tecnologie informatiche per ridurre i costi della politica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-09-2007]

politici

Contro la Casta (i politici con i loro costi impossibili) i Radicali propongono un uso intensivo delle nuove tecnologie informatiche; alcune di queste proposte sono state anche già accettate dal Parlamento, anche se non è certo che vengano davvero attuate.

La Camera, ogni anno, spende circa 8 milioni e 700 mila euro per la stampa degli atti parlamentari e quotidianamente si vedono gettati enormi quantità di tali documenti cartacei; si chiede l'immediata valorizzazione dei servizi on line, così come già avviene al Parlamento europeo, garantendo comunque gli stampati per chi ne fa espressa richiesta.

Si chiede anche l'attivazione del sistema di telefonica Voice over Ip su tutte le linee in uso alla Camera dei deputati (accolto come raccomandazione, previa verifica fattibilità e risorse necessarie).

Si chiedono immediate direttive finalizzate al risparmio energetico con sostituzione di tutte le lampadine da alto consumo a basso consumo; verifica dei costi e benefici di un adeguamento dell'impianto di illuminazione per ogni ufficio con sistemi di rilevazione automatica di presenza di persone, volti al risparmio, come già avviene negli uffici del Parlamento europeo di Bruxelles e Strasburgo.

Si chiede poi l'estensione dell'utilizzo dei software open source a tutte le macchine informatiche dei deputati, dei gruppi parlamentari e dell'amministrazione della Camera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Vero! Pensare che l'utilizzo di OpenOffice al posto di Winword ci abbassi le tasse è illusorio. Ma far mettere su uno speadsheet i rimborsi anzichè su un papiro è il primo passo per farli finire in rete. Anche se chi di speranza vive ... Leggi tutto
25-9-2007 18:31

Concordo, come dice Travaglio "cosca" sarebbe meglio Leggi tutto
24-9-2007 19:27

Spurkìs! :D E' comunque importante, la Casta non perde privilegi ma una nota multinazionale si', e quella non l'ha votata nessuno, mi pare. Leggi tutto
24-9-2007 17:27

Basta, ho deciso. La parola "casta" mi ha stancato. D'ora in poi non riterrò degne di attenzione nessuna delle notizie che riportino all'interno tale termine. A meno che riguardino Laetitia.
24-9-2007 15:30

bravini... Leggi tutto
24-9-2007 13:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1059 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 luglio


web metrics