La Guardia di Finanza prende lezioni dalla BSA

In Sicilia un corso di formazione antipirateria per le forze dell'ordine, tenuto dalla lobby del software, dalle associazioni antipirateria e da Sky.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2007]

bandiera

Si sono svolti nei giorni scorsi a Palermo e a Trapani due seminari di aggiornamento professionale sui temi della tutela della proprietà intellettuale e della lotta alla pirateria.

Agli incontri, patrocinati dal Commissariato dello Stato per la Regione Siciliana, hanno partecipato oltre 120 ufficiali e sottufficiali scelti dei reparti che fanno capo ai Comandi Provinciali della Guardia di Finanza e ai Comandi di Polizia Locale dei comuni delle province di Palermo e Trapani.

Fa rumore la notizia che i corsi sono stati organizzati in stretta collaborazione con la Business Software Alliance, la lobby dei produttori di software, insieme alle associazioni antipirateria FPM e FAPAV (rispettivamente Federazione antiPirateria Musicale e Federazione AntiPirateria AudioVisiva) e Sky. Il fatto che le forze dell'ordine vadano "a scuola" dall'associazione dei maggiori produttori mondiali di software, Microsoft in testa, non è certo incoraggiante.

Il prefetto Carmelo Spampinato, vicecommissario dello Stato, ha commentato: "Una collaborazione indispensabile, che intendiamo ampliare e potenziare perché la tutela del diritto d'autore ha un ruolo sempre più rilevante nella economia moderna, che non può essere sottovalutata nella Regione che ospita quella che è stata definita la Sylicon Valley italiana".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (4)

Preoccupante e' dir poco. Leggi tutto
17-10-2007 18:43

{ice.man}
Nella "Silicon Valley Siciliana" aziende del calibro si STM inventano il futuro dei microprocessori....non vedo cosa avbiano da spartire coi notai della BSA che altro non fanno ceh difendere le rendite dei propri asssititi....SENZA CREARE NULLA, SENZA DONARE NULLA AL MONDO INUTILI persone che campano di rendita
14-10-2007 19:46

Mi sembra un po' ridicolo che le forze dell'ordine prendano lezione da un'associaizone privata. Possiamo anche noi dare lezioni alle forze dell'ordine su come perseguire reati ben più gravi?
11-10-2007 11:41

Altro che Silicon Valley, non basta che a Catania ci sia una microrealtà informatica che funziona per giustificare quella che altro non è che la maggiore delle tante anomalie della Sicilia e cioè che "quelli che contano" portino per mano le istituzioni a proteggere i loro interessi con la scusa della difesa generale del... Leggi tutto
11-10-2007 09:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3298 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics