Le infrastrutture tecnologiche in ambienti mission critical

Per gli operatori di canale e gli IT manager, Seeweb terrà un seminario mercoledì 17 ottobre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-10-2007]

Seeweb sarà presente a Smau 2007 con un seminario, rivolto ai professionisti dell'IT, dal titolo: Infrastrutture tecnologiche in ambienti mission critical, che avrà luogo mercoledì 17 ottobre alle ore 17.00.

"Per ogni moderna azienda è indispensabile che le infrastrutture informatiche siano in grado di assicurare una continuità di servizio - spiega Antonio Baldassarra, Amministratore Delegato di Seeweb e relatore del seminario Ovvero: non lasciare che un eventuale guasto blocchi il flusso di lavoro e contenere il più possibile il danno da disservizio.

Costantemente tra le prime 10 Hosting Company a livello mondiale per affidabilità e qualità del servizio (classifica Netcraft), Seeweb si propone dunque come partner per le infrastrutture mission critical. A garantire l'elevato standard di performance offerte dal web hosting romano intervengono: la presenza di due datacenter di proprietà (uno a Milano, il secondo a Frosinone), backbone ridondata in fibra ottica 4 x 622 Mbps, la presenza sui due punti di interscambio italiani Mix e NaMeX nonché i transiti internazionali IP.

Di fondamentale importanza è anche la protezione dei dati allo stato dell'arte, la cui salvaguardia è assicurata dallo Storage ad alta affidabilità (2xIBM DS6800) e Storage Area Network. Non solo: Seeweb offre anche il backup basato su Tivoli di IBM e il disaster recovery multisito (fornito grazie ai due datacenter).

A ulteriore garanzia della sua competenza e degli alti standard offerti, Seeweb stipula con i suoi interlocutori SLA - Service Level Agreement impegnativi e con penale predefinita pari all'intero valore della fornitura.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2426 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics