Una Xbox per famiglie? La 360 Arcade

Microsoft aggiorna la propria console togliendo l'hard disk, abbassando un po' il prezzo e mirando a conquistare tutta la famiglia. Obiettivo: battere Wii.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2007]

La guerra delle console continua ed è ormai ora che chi si è fatto avanti per primo si dia una rinfrescata per reggere il confronto.

Per resistere agli attacchi provenienti dai due fronti - quello di Sony con la PS3 e quello di Nintendo con l'innovativa Wii - Microsoft lancia un rstyling della sua Xbox: la Xbox 360 Arcade.

La nuova arrivata va a sostituire la versione "Core" e integra diverse novità: disporrà di 256 Mbyte di memoria, un controller wireless, un'interfaccia HDMI per la connessione a dispositivi ad alta definizione e cinque giochi. L'assenza di un hard disk, sostituto dalla memory card da 256 Mbyte, contribuisce ad abbassarne il prezzo.

Sarà infatti disponibile negli Stati Uniti "all'incredibile prezzo di 279,99 dollari" - si legge nel comunicato stampa che la annuncia - e arriva "giusto in tempo per le vacanze". In Europa costerà 280 euro, un prezzo molto vicino a quello della consolle Wii di Nintendo.

Anche il target di consumatori è simile. La Xbox Arcade vuol dare di sè l'immagine di una console per famiglie: di qui la scelta di abbinarvi cinque giochi "facili", appetibili anche per chi non sia un giocatore incallito.

A ciò si aggiungono gli accordi stretti con la Warner, che concede l'uso di alcuni dei propri personaggi più famosi, come Bugs Bunny e Daffy Duck, tramite la distribuzione "dei primi cartoni Looney Tunes disponibili su Xbox 360".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2217 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics