La convergenza passa dal business

Qualche tempo fa si parlava di convergenza riferendosi alle gomme delle auto e basta, poi con il boom delle tecnologie di comunicazione, questo termine è stato ripreso per indicare inizialmente un percorso di avvicinamento ed integrazione sempre più spinto tra fisso e mobile, tra comunicazione di rete fissa e trasmissione cellulare o wireless.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2001]

Alcatel Ultimamente il termine convergenza è passato ad indicare la nuova strada che porta all'integrazione totale fra servizi voce e servizi dati, in modo tale da rendere accessibili tanto gli uni quanto gli altri attraverso lo stesso media. In tal senso numerosi passi avanti sono stati fatti, dai sistemi a riconoscimento vocale fino ai risponditori automatici, ma resta ancora parecchia strada da fare.

EDSlan Per accelerare tale sviluppo Alcatel, azienda di primo piano nei servizi di telefonia alle imprese, e EDSlan, società all'avanguardia nei sistemi di rete per il business, hanno siglato un'alleanza volta a sviluppare nuovi servizi che permettano anche alle PMI di utilizzare i sistemi di comunicazione voce e dati integrati, semplificando la loro gestione interna ed incrementando le loro opportunità di business.

Aspetto ancora più interessante di questo accordo è il modo in cui verranno gestiti i rapporti tra i due partner. Alcatel ha infatti approntato un piano programmatico di collaborazione denominato Alcatel Business Partner Program (ABPP) che prevede la gestione della maggior parte dei rapporti operativi di partnership direttamente online.

Attraverso un'apposito sito dedicato i partner di Alcatel potranno infatti avere libero accesso a dettagliate informazioni su nuovi prodotti, scaricare materiale di marketing, avere accesso a corsi di training ed a servizi di supporto tecnico, inoltrare richieste di consulenza sistemistica. In tal modo Alcatel punta a concentrare l'attenzione esclusivamente sulle linee strategiche del rapporto, delegando la gestione della quotidianità a sistemi automatizzati e liberamente accessibili ai partner secondo uno schema che prevede tre livelli di accesso (Certified, Expert e Premium)a seconda del livello di preparazione del partner e del peso strategico del suo ruolo.

La soluzione di Alcatel ci sembra ampiamente innovativa, sia per quanto attiene i servizi offerti, sia in particolare per ciò che riguarda la gestione dei rapporti con i propri partner. In una società in cui l'informazione è fonte di successo o insuccesso per molte imprese, la condivisione del know how adeguatamente gestita può diventare l'elemento discriminante per l'affermazione di una società.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3168 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics