La convergenza passa dal business

Qualche tempo fa si parlava di convergenza riferendosi alle gomme delle auto e basta, poi con il boom delle tecnologie di comunicazione, questo termine è stato ripreso per indicare inizialmente un percorso di avvicinamento ed integrazione sempre più spinto tra fisso e mobile, tra comunicazione di rete fissa e trasmissione cellulare o wireless.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2001]

Alcatel Ultimamente il termine convergenza è passato ad indicare la nuova strada che porta all'integrazione totale fra servizi voce e servizi dati, in modo tale da rendere accessibili tanto gli uni quanto gli altri attraverso lo stesso media. In tal senso numerosi passi avanti sono stati fatti, dai sistemi a riconoscimento vocale fino ai risponditori automatici, ma resta ancora parecchia strada da fare.

EDSlan Per accelerare tale sviluppo Alcatel, azienda di primo piano nei servizi di telefonia alle imprese, e EDSlan, società all'avanguardia nei sistemi di rete per il business, hanno siglato un'alleanza volta a sviluppare nuovi servizi che permettano anche alle PMI di utilizzare i sistemi di comunicazione voce e dati integrati, semplificando la loro gestione interna ed incrementando le loro opportunità di business.

Aspetto ancora più interessante di questo accordo è il modo in cui verranno gestiti i rapporti tra i due partner. Alcatel ha infatti approntato un piano programmatico di collaborazione denominato Alcatel Business Partner Program (ABPP) che prevede la gestione della maggior parte dei rapporti operativi di partnership direttamente online.

Attraverso un'apposito sito dedicato i partner di Alcatel potranno infatti avere libero accesso a dettagliate informazioni su nuovi prodotti, scaricare materiale di marketing, avere accesso a corsi di training ed a servizi di supporto tecnico, inoltrare richieste di consulenza sistemistica. In tal modo Alcatel punta a concentrare l'attenzione esclusivamente sulle linee strategiche del rapporto, delegando la gestione della quotidianità a sistemi automatizzati e liberamente accessibili ai partner secondo uno schema che prevede tre livelli di accesso (Certified, Expert e Premium)a seconda del livello di preparazione del partner e del peso strategico del suo ruolo.

La soluzione di Alcatel ci sembra ampiamente innovativa, sia per quanto attiene i servizi offerti, sia in particolare per ciò che riguarda la gestione dei rapporti con i propri partner. In una società in cui l'informazione è fonte di successo o insuccesso per molte imprese, la condivisione del know how adeguatamente gestita può diventare l'elemento discriminante per l'affermazione di una società.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2358 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics