Il cordless anti intercettazione

Da Siemens un telefono per proteggere le conversazioni telefoniche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2007]

Qualcuno ci ascolta?

Se siete sul paranoico andante, se ascoltate con sospetto ogni crepitio o rumore sulla vostra linea telefonica, se temete di essere troppo "furbetti", ebbene Siemens ha pensato a voi.

Infatti un tempo, complice anche i film, le telefonate davvero riservate si facevano, per assurdo, da una cabina in strada: poi con l'avvento dei telefonini e la scomparsa delle cabine telefoniche pubbliche è aumentata la comodità ma certo non la sicurezza delle proprie conversazioni.

Venendo incontro alla sempre maggiore esigenza di privacy e sicurezza dalle intercettazioni telefoniche (legali e non) che vedono colpiti finanzieri, imprenditori, manager e uomini di ogni affare, il produttore tedesco commercializzerà un cordless per la telefonia fissa in grado di proteggere ogni conversazione.

Il Gigaset SL965 sarà in apparenza un normale cordless, dotato di ampia rubrica telefonica, display a colori, segreteria digitale incorporata e vivavoce, a cui si aggiungerà un gadget particolare: un sistema di cifratura che permetterà di accedere a una modalità sicura, in grado di proteggere da orecchie indiscrete tutte le vostre conversazioni, a patto ovviamente che anche il vostro interlocutore usi il medesimo apparecchio.

Non è certo per tutti il prezzo, che dovrebbe essere sui mille euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{utente anonimo}
Ed infatti non li hanno mai beccati... piuttosto vengono beccati poi ci scappa la mazzetta al giudice con tutto cade nel vuoto
11-11-2007 22:13

lo scrambler si aggiorna ma non troppo Leggi tutto
11-11-2007 21:51

{utente anonimo}
Tolti i curiosi comuni che non hanno niente di meglio da fare che intercettare il proprio vicino di casa dove sta scritto che la polizia non possiede apparati se non direttamente delle backdoor particolari per decifrare cosa passerà dentro questi apparecchi ? Non passa giorno dove i governi di tutto il mondo con la scusa del terrorismo... Leggi tutto
11-11-2007 14:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6084 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics