Zone Alarm antispyware gratis, ma solo per oggi

Una promozione speciale attiva solo per poche ore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2007]

Fotolia

Check Point offre una promozione speciale valida solo per oggi: per 24 ore sarà possibile scaricare e installare Zone Alarm Antispyware gratuitamente.

Per scaricare il software è necessario fornire un indirizzo email valido e ricevere le newsletter di Check Point, anche se successivamente sarà possibile cancellarsi.

La promozione scade alle 2 del mattino (ora italiana) di giovedì 15. E' anche possibile scaricare gratuitamente il browser virtuale Zone Alarm ForceField, tutt'ora in versione beta.

L'unico problema è che la pagina della promozione in questo momento è richiesta probabilmente da un numero molto elevato di utenti ed è pertanto lentissima.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

[/quote]Col firewall che avevi prima non ti capitava? (o non avevi firewall?)[/quote] Non avevo proprio firewall
19-11-2007 11:26

risposta a il_libertario Leggi tutto
18-11-2007 23:55

Letto sul sito della promozione di zone alarm subito l'ho scaricato. Dopo averlo istallato ho notato alcune cose, ora siccome io ci capisco poco o niente vorrei chiedere a qualcuno di voi di rassicurarmi e di dirmi che è tutto normale oppure qualora non lo fosse mi dicesse cosa devo fare. da quando ho Zone Alarm con la frequenza di... Leggi tutto
17-11-2007 11:36

5 pm PST del 14 novembre, ovvero le 2 am del 15 novembre ora italiana Leggi tutto
14-11-2007 10:53

Ottima segnalazione! Consiglio però di scaricare direttamente tramite un programma di accelerazione download (ne esistono molti totalmente free)perché ho visto che attraverso il link diretto spesso si blocca il download e buonanotte... :roll:
14-11-2007 10:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2407 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics