Il Cd degli studenti è aperto

Un'antologia di programmi open source per Windows.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2007]

The Open CD, questo è il titolo dell'ultima raccolta di software gratuito messo insieme alcuni studenti del Politecnico di Torino.

Il software è stato scelto tenendo presente la qualità ed anche la data del rilascio, in modo di offrirne un'edizione quanto più possibile aggiornata compatibilmente con il frenetico rinnovarsi di ogni cosa nel mondo dei programmi.

Il CD in formato ISO è liberamente scaricabile qui e comprende undici nuovi programmi tra cui Scribus, Ghostscript, InfraRecorder, tanto per citarne alcuni tra i più noti, oltre agli aggiornamenti di vari browser e programmi di grafica e varia utilità.

La raccolta è facilmente navigabile dal web con qualsiasi browser anche se il sito è ottimizzato per Mozilla e famiglia Gecko; TheOpenCD ha anche ottenuto il bollino di qualità Indire (Istituto Nazionale di Documentazione per l'Innovazione e la Ricerca Educativa).

Inutile precisare che la copia e ovviamente l'uso dei programmi sono permessi e incoraggiati come definito nelle varie licenze d'uso, a dimostrazione - se ce ne fosse ancora bisogno - che l'open source può stare benissimo alla pari con i software più ricercati e costosi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2373 voti)
Marzo 2025
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 marzo


web metrics