I virus più curiosi del 2007

Sull'onda della moda. Il sequestro. Il buon samaritano. Aiuto! traduzioni. La campagna elettorale. Una misera imitazione. Lo spione. Il favolista. Il quizzone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-12-2007]

Diffidate dei regali di provenienza dubbia

Panda ha stilato la classifica dei virus più interessanti e curiosi di quest'anno appena trascorso. Eccone alcuni.

Sull'onda della moda

Il trojan Aifone.A è stato senza dubbio il codice nocivo piu tecnologico tra quelli scoperti negli ultimi mesi. Subito dopo il lancio sul mercato di iPhone di Apple, questo trojan si è occupato delle "pubbliche relazioni", facendo pubblicità a questo prodotto, infettando nel frattempo gli ignari utenti.

Il sequestro

Sinowal.FY è un trojan usato per la cifratura dei file trovati nel computer infetto che costringe l'utente ad acquistare una speciale utility per poterli decifrare. Un vero e proprio sequestratore, che usa i file in qualità di ostaggi.

Il buon samaritano

RogueMario.A è un worm che dopo aver infettato un Pc tenta di divertire l'utente. E' usato per l'installazione sulla macchina infetta di una delle versioni del famoso gioco Mario Bros. Che carino!

Aiuto! Traduzioni

I worm come MSNFunny.B, Mimbot.A o MsnSend.A sarebbero stati benvenuti in una qualsiasi agenzia delle comunicazioni internazionali, perchè sono capaci di mandare i messaggi in una dozzina di varie lingue. Le frasi potrebbero anche non essere formulate molto bene, però un passo alla volta, no?

La campagna elettorale

Voter.A è un worm con un alto senso civico. Invita i cittadini del Kenya a prendere parte elezioni (appena concluse, n.d.r.) e a dare un voto per uno dei deputati. La tecnologia purtroppo è molto fastidiosa: ogni 9 secondi sullo schermo del Pc infetto appaiono la foto del candidato e gli slogan politici. Una campagna di dubbio successo.

Una misera imitazione

Sohanat.DB blocca i motori di ricerca, caricando una sua imitazione della pagina principale di Google. L'utente, facendo la ricerca e visitando un qualsiasi sito proposto da simil-Google, si ritrova ogni sorta di infezioni sul Pc. Peccato per la grafica più che approssimativa. Dai, ragazzi: un po' più di attenzione ai dettagli, che così non ci casca nessuno!

Lo spione

AttachMsngr.G è un trojan con una grande sete di conoscenza: infatti registra qualsiasi cosa faccia l'utente sul Pc infetto, a cominciare dai tasti pigiati e finendo con le conversazioni avute su MSN Messenger.

Il favolista

CivilArmy.B è un worm che sa... raccontare le fiabe. Prima di informare l'utente che il suo Pc è infetto racconta una romantica favola di due innamorati. Forse è un modo di attirare l'attenzione al seguito, ma forse no.

Il quizzone

Trojan LiveDeath.A, dopo aver infettato un Pc, apre la console di comando e costringe l'utente di rispondere a una serie di domande del tipo: "Qual è il tuo colore preferito?" La curiosità sta nel fatto che indipendentemente dal vostro colore preferito, il Pc alla fine del quiz si spegnerà lo stesso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1429 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics