Il meglio dal Forum "Dal Processore Al Case"

Il dissipatore ballerino. Dvd riscrivibili che riscrivono poco. Overclock: Core2Duo e6300 su Asus p5l-vm1394. Overclock: Pentium D 830 su Asus p5ld2. L'alimentatore affascinante. L'umile Lucky Star k7mkle. Rimozione troppo sicura dell'hardware. Com'era bella la mia Ati. Cambiare la pila del Bios.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-01-2008]

Iryna Shpulak

Il dissipatore ballerino
Se l'aggancio del dissipatore si rompe, come lo rinfresco il processore?

Dvd riscrivibili che riscrivono poco
Giusto un paio di volte e sono da buttare: l'unica e' cambiare marca.

Overclock: Core 2 Duo e6300 su Asus P5l-Vm1394
Per gli amanti delle prestazioni, un caso specifico seguito passo a passo.

A HREF="http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=27609" target="_blank">Overclock: Pentium D 830 su Asus P5ld2
Con un po' di aiuto si puo' overclockare senza saperne nulla... Purché si capisca l'importanza del raffreddamento.

L'alimentatore affascinante
Tanto attraente che la motherboard gli fischia dietro: ma non e' vero amore, anzi.

L'umile Lucky Star K7mkle
Sul manuale si dichiara compatibile con processori meno potenti di quelli che supporta in realta'.

Rimozione troppo sicura dell'hardware
Per evitare perdite di dati, Windows prevede una procedura di disattivazione delle periferiche connesse. Capita pero' che non permetta piu' di riconnetterle se non riavviando.

Com'era bella la mia Ati
Nel forum fioccano le segnalazioni di problemi con le schede video ATI: driver che non si installano o aggiornano, Pc che smettono o che non iniziano nemmemo a funzionare dopo aver montato una scheda ATI, GPU che passano a miglior vita. Che ne e' stato dell'unico antagonista serio dello strapotere di nVidia?

Cambiare la pila del Bios
Quando il computer da' strani messaggi all'avvio o si dimentica le date, e' proprio ora di cambiare la batteria tampone del Bios. Sostituirla e' molto piu' semplice di quanto sembri.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (829 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics