Windows girerà sui portatili di Negroponte

Il fondatore del progetto One Laptop Per Child parla di accordi con Microsoft per permettere a Windows di girare sugli ex notebook da 100 dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-01-2008]

Nicholas Negroponte

Non solo Linux per i portatili XO, i notebook economici del progetto One Laptop Per Child.

Secondo quanto dichiarato da Nicholas Negroponte, che del progetto Olpc è a capo, la Fondazione che presiede e Microsoft starebbero lavorando insieme alla realizzazione di un sistema per rendere possibile il dual-boot con Windows.

"Stiamo lavorando per creare un sistema dual-boot cosicché, come su un Apple, si possa far partire l'uno o l'altro".

Attualmente sugli Xo gira una distribuzione Linux derivata da Fedora, ma Negroponte si dice a favore della maggiore varietà di software e hardware possibile, poiché ciò significa una maggiore libertà di scelta.

Si vocifera, intanto, di accordi tra la Olpc Foundation e la Bill & Melinda Gates Foundation riguardo i programmi educativi che Microsoft porta avanti nei paesi in via di sviluppo: uno dei primi impegni del neopensionato potrebbe essere proprio questo progetto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Secondo me la Microsoft ha strapagato, e Negroponte ci ha guadagnato (se non lui, la fondazione). Il dualBoot non è del tutto negativo: non credo che verrà utilizzato il S.O. che gira più lentamente. Però...insomma....
12-1-2008 21:48

Chàvez invece direbbe che puzzano di zolfo, però forse facciamo il processo alle intenzioni
10-1-2008 17:41

{Eustorgio}
Come dicevanbo i latini??? Leggi tutto
10-1-2008 16:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3713 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics