Windows girerà sui portatili di Negroponte

Il fondatore del progetto One Laptop Per Child parla di accordi con Microsoft per permettere a Windows di girare sugli ex notebook da 100 dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-01-2008]

Nicholas Negroponte

Non solo Linux per i portatili XO, i notebook economici del progetto One Laptop Per Child.

Secondo quanto dichiarato da Nicholas Negroponte, che del progetto Olpc è a capo, la Fondazione che presiede e Microsoft starebbero lavorando insieme alla realizzazione di un sistema per rendere possibile il dual-boot con Windows.

"Stiamo lavorando per creare un sistema dual-boot cosicché, come su un Apple, si possa far partire l'uno o l'altro".

Attualmente sugli Xo gira una distribuzione Linux derivata da Fedora, ma Negroponte si dice a favore della maggiore varietà di software e hardware possibile, poiché ciò significa una maggiore libertà di scelta.

Si vocifera, intanto, di accordi tra la Olpc Foundation e la Bill & Melinda Gates Foundation riguardo i programmi educativi che Microsoft porta avanti nei paesi in via di sviluppo: uno dei primi impegni del neopensionato potrebbe essere proprio questo progetto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Secondo me la Microsoft ha strapagato, e Negroponte ci ha guadagnato (se non lui, la fondazione). Il dualBoot non è del tutto negativo: non credo che verrà utilizzato il S.O. che gira più lentamente. Però...insomma....
12-1-2008 21:48

Chàvez invece direbbe che puzzano di zolfo, però forse facciamo il processo alle intenzioni
10-1-2008 17:41

{Eustorgio}
Come dicevanbo i latini??? Leggi tutto
10-1-2008 16:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3112 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics