Una 10 megapixel ultra sottile

Da Casio una fotocamera dalla linea ultrapiatta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-01-2008]

casio

La serie Exilim di Casio nasce nel 2002 come "fotocamera da indossare", con una linea ultra piatta. La nuova Exilim Card EX-S10 rappresenta soprattutto un ritorno a questo stile ultra compatto.

Il corpo della fotocamera misura 94,2 mm di larghezza, 54,6 mm di altezza e 15,0 mm di spessore (13,8 mm nella parte più sottile). La progettazione di una fotocamera così piccola e sottile è stata possibile, senza sacrificare la qualità delle immagini, grazie al nuovo sensore CCD da 1/2.3 pollici. Le immagini ad alta risoluzione possono essere utilizzate per creare stampe di qualità anche se l'immagine è stata fortemente ingrandita o ritagliata.

La fotocamera è equipaggiata con uno zoom ottico 3x e incorpora uno schermo Lcd da 2,7 pollici, con risoluzione di 236.160 pixel. Le immagini sul display possono essere visualizzate abbastanza bene anche da angolazioni non frontali. Inoltre lo schermo è molto luminoso e si vede bene anche alla luce del giorno.

Utilizzando la tecnologia di rilevamento del mosso (funzione Auto-Shutter), la fotocamera cattura automaticamente la scena nell'istante in cui il tremolio della mano o il soggetto in movimento si fermano. E' piu' facile catturare il momento di un sorriso, l'istante il cui il soggetto smette di muoversi o l'attimo in cui il volto viene inquadrato al meglio nell'obiettivo.

Grazie allo standard video H.264, Exilim Zoom EX-S10 registra i filmati con l'ausilio delle più recenti tecnologie di compressione, anche in formato 16:9. Inoltre dispone di un pulsante Movie dedicato che facilita l'avvio della registrazione.

La fotocamera sarà disponibile da febbraio in quattro colori (rosso, blu, silver e nero) al prezzo consigliato al pubblico di 269 euro (Iva Inclusa).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4237 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics