Il meglio dal Forum "Pronto Soccorso Virus"

Il ritorno del Cid. Reindirizzamento "strano" da Google. Win32 adware.virtumonde e Windows 2000. Problemi con il file di registro e Internet Explorer. Quando l'antivirus non si installa. Ancora Bagle. Aggiornando il driver video spunta fuori un virus. Aprendo il disco esterno si avvia Bit Torrent. Kaspersky non riesce a fare la scansione del Pc. Virtumonde maledetto. Rimuovere Toolsicuro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2008]

antivirus

Il ritorno del Cid
Ancora una volta ci dobbiamo occupare di questo fastidioso virus.

Reindirizzamento "strano" da Google
Chissà perché le ricerche con Google ci rimandano sempre alla stessa pagina. Non ci sarà mica un virus sul mio Pc? Eh, già!

Win32 Adware.Virtumonde e Windows 2000
Chissà come ci si comporta per eliminare VirtuMonde da un Pc con Windows 2000. Scropriamolo!

Problemi con il file di registro e Internet Explorer
L'antivirus ci segnala continuamente la presenza di virus nel file di registro. Internet Explorer si collega a pagine sconosciute. Vediamo quanti virus ci sono.

Quando l'antivirus non si installa. Ancora Bagle
Non riusciamo a installare alcun antivirus? Che ci sia lo zampino di Bagle? Vediamo come eliminarlo.

Aggiornando il driver video spunta fuori un virus
Dopo aver aggiornato il driver della scheda video, si verifica un errore in services.exe. Vediamo perché.

Aprendo il disco esterno si avvia Bit Torrent
Quando si clicca sulla lettera del disco esterno, viene avviato Bit Torrent. Non è il noto programma di P2p, ma un virus. Cosa possiamo fare?

Kaspersky non riesce a fare la scansione del Pc
Stranamente il noto antivirus non riesce a controllare il contenuto del nostro disco fisso.

Virtumonde maledetto
Il virus Virtumonde colpisce ancora. Vediamo come eliminarlo.

Rimuovere Toolsicuro
Cosa dobbiamo fare quando Toolsicuro ha invaso il nostro Pc? Vediamolo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Nuovi software
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1531 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics