Il meglio dal Forum "Pronto Soccorso Virus"

Il ritorno del Cid. Reindirizzamento "strano" da Google. Win32 adware.virtumonde e Windows 2000. Problemi con il file di registro e Internet Explorer. Quando l'antivirus non si installa. Ancora Bagle. Aggiornando il driver video spunta fuori un virus. Aprendo il disco esterno si avvia Bit Torrent. Kaspersky non riesce a fare la scansione del Pc. Virtumonde maledetto. Rimuovere Toolsicuro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2008]

antivirus

Il ritorno del Cid
Ancora una volta ci dobbiamo occupare di questo fastidioso virus.

Reindirizzamento "strano" da Google
Chissà perché le ricerche con Google ci rimandano sempre alla stessa pagina. Non ci sarà mica un virus sul mio Pc? Eh, già!

Win32 Adware.Virtumonde e Windows 2000
Chissà come ci si comporta per eliminare VirtuMonde da un Pc con Windows 2000. Scropriamolo!

Problemi con il file di registro e Internet Explorer
L'antivirus ci segnala continuamente la presenza di virus nel file di registro. Internet Explorer si collega a pagine sconosciute. Vediamo quanti virus ci sono.

Quando l'antivirus non si installa. Ancora Bagle
Non riusciamo a installare alcun antivirus? Che ci sia lo zampino di Bagle? Vediamo come eliminarlo.

Aggiornando il driver video spunta fuori un virus
Dopo aver aggiornato il driver della scheda video, si verifica un errore in services.exe. Vediamo perché.

Aprendo il disco esterno si avvia Bit Torrent
Quando si clicca sulla lettera del disco esterno, viene avviato Bit Torrent. Non è il noto programma di P2p, ma un virus. Cosa possiamo fare?

Kaspersky non riesce a fare la scansione del Pc
Stranamente il noto antivirus non riesce a controllare il contenuto del nostro disco fisso.

Virtumonde maledetto
Il virus Virtumonde colpisce ancora. Vediamo come eliminarlo.

Rimuovere Toolsicuro
Cosa dobbiamo fare quando Toolsicuro ha invaso il nostro Pc? Vediamolo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2707 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics