Il cheesburger in scatola

Tra l'imbarbarimento del gusto e la razionalità della conservazione, arriva persino il panino in scatola. Razione "K" ovvero il cheeseburger da combattimento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2008]

burghi

Prepariamoci a dare un mesto addio ai saporiti "panini imbottiti" della nonna, magari avvolti in qualche modo in un pezzo di carta un po' unta o ai più razionali ma meno apprezzabili tramezzini ai quali a torto o a ragione resta legato il nome di John Montagu, quarto Conte di Sandwich.

Dopo il burghi che ha spopolato in quasi tutto il mondo cosiddetto "civile" è infine arrivato -ma era prevedibile- il burgher in conserva; il prodotto, dal significato letterale di "cibo del viaggiatore" ci viene consegnato in versione stagna, a conservazione garantita e tramandabile ai posteri come una comunissima monodose di tonno o di carne in scatola, oppure come una normalissima scatola di pelati per gli amanti dei sapori mediterranei.

Commercializzata dalla tedesca Trekking-Mahlzeiten, il burghi in scatola potrà trovare posto negli zainetti degli escursionisti come degli scolaretti, nelle borsette delle impiegate che non hanno tempo per la pausa pranzo oppure vicino al monitor assieme a tutte la altre cianfrusaglie che normalmente navigano sulle scrivanie dei più informatizzati.

Accantonate le ombre militareggianti, la novità può essere vista come una vera e propria razione d'emergenza per chi non ha tempo o voglia di fare una corsa al bar dell'angolo; e poi, vuoi mettere: assieme alla lattina originale Spam trasformata in portamatite, una lattina vuota della Mahlzeiten per le vitine e connettori ci starebbe proprio bene.

Per gli amanti delle novità (e del rischio) nel campo della degustazione, pare che il cheeseburgher corazzato sia in vendita online a poco meno di 4 euro; non pochi come sostitutivo del classico panino con la frittatina, ma una sciocchezza per chi vuole realizzare un inciucio industrialconserviero sul proprio tavolo di lavoro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

anche se ogni tanto vado a riempirmi di schifezze al mcDonald, Il cheesburger in scatola non lo mangrei mai.
5-2-2008 10:37

Come diceva quel detto....meglio un'orrenda fine che un orrore senza fine :mrgreen: Che se lo ingozzino pure quel coso, mi dispiace per loro (si fa per dire) ma io preferisco una bella pizza margherita cotta a legna accompagnata da una bella birra alla spina :wink:
5-2-2008 08:12

NON C'E' FINE ALLO SKIFO....
4-2-2008 14:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te cosa fa più spiccare un curriculum vitae rispetto agli altri?
Formazione e apprendimento continui
Abilità tecniche e certificazioni
L'impatto dei progetti seguiti e il contributo dato
I risultati ottenuti nel ruolo precedente

Mostra i risultati (383 voti)
Ottobre 2025
Caricabatterie universale: dal 2028 in UE obbligatori USB-C e cavi rimovibili. Per la sostenibilità
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics