Il meglio dal Forum "Bufale E Indagini Antibufala"

Le scie chimiche. Una povera ragazza infreddolita. Conosciamoci. European city guide. Lotteria Microsoft. Gli alieni su Marte. Msn e il contatto kikkino86. Immagini rubate. Phishing, fortissimamente spam. Tassa Inpdap.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-02-2008]

scie

Le scie chimiche
Ma davvero dobbiamo guardarci dalle scie lasciate dagli aerei nel cielo?

Una povera ragazza infreddolita
Un'accorata email di appello dal freddo est viene inviata da una giovane ragazza madre che sta patendo i rigori dell'inverno. E che più semplicemente vuole ingannarvi.

Conosciamoci
Questa volta la giovane fanciulla vi scrive - per un fortunato errore - durante uno scambio di missive per incontrare l'amore. Ancora vuole ingannarvi.

European city guide
Dopo il Registro Italiano Internet, un nuovo possibile caso di pubblicità mascherata per nascondere la richiesta di un oneroso pagamento.

Lotteria Microsoft
Un nostro lettore è fortunatissimo, vince a tutte le lotterie e questa è la volta della "Lotteria Microsoft".

Gli alieni su Marte
Alcune foto che circolano in rete dimostrerebbero incontrovertibilmente la presenza di marziani sul pianeta rosso.

Msn e il contatto kikkino86
Ennesima catena di allerta per un falso utente che nel caso in cui venga aggiunto alla lista dei vostri contatti in Messenger formatterebbe l'hard disk.

Immagini rubate
Immagini e riprese video di personaggi famosi sono spesso spacciate sul web come rubate all'intimità facendo leva sui desideri pruriginosi e guardoni. Ma quasi sempre sono bufale innocenti, semplici backstage spesso diffusi ad arte.

Phishing, fortissimamente spam
La difficile e improba lotta allo spam, al phishing e alle altre tecniche truffaldine della rete.

Tassa Inpdap
Non si tratta di bufala questa volta, anche se più di qualcuno a leggerne bene i risvolti deve aver pensato a una frode vera e propria.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3090 voti)
Marzo 2023
CorePC: una versione di Windows leggerissima, modulare e più sicura
iPhone 15, addio alle SIM anche in Italia?
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 aprile


web metrics