Il meglio dal Forum "Bufale E Indagini Antibufala"

Le scie chimiche. Una povera ragazza infreddolita. Conosciamoci. European city guide. Lotteria Microsoft. Gli alieni su Marte. Msn e il contatto kikkino86. Immagini rubate. Phishing, fortissimamente spam. Tassa Inpdap.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-02-2008]

scie

Le scie chimiche
Ma davvero dobbiamo guardarci dalle scie lasciate dagli aerei nel cielo?

Una povera ragazza infreddolita
Un'accorata email di appello dal freddo est viene inviata da una giovane ragazza madre che sta patendo i rigori dell'inverno. E che più semplicemente vuole ingannarvi.

Conosciamoci
Questa volta la giovane fanciulla vi scrive - per un fortunato errore - durante uno scambio di missive per incontrare l'amore. Ancora vuole ingannarvi.

European city guide
Dopo il Registro Italiano Internet, un nuovo possibile caso di pubblicità mascherata per nascondere la richiesta di un oneroso pagamento.

Lotteria Microsoft
Un nostro lettore è fortunatissimo, vince a tutte le lotterie e questa è la volta della "Lotteria Microsoft".

Gli alieni su Marte
Alcune foto che circolano in rete dimostrerebbero incontrovertibilmente la presenza di marziani sul pianeta rosso.

Msn e il contatto kikkino86
Ennesima catena di allerta per un falso utente che nel caso in cui venga aggiunto alla lista dei vostri contatti in Messenger formatterebbe l'hard disk.

Immagini rubate
Immagini e riprese video di personaggi famosi sono spesso spacciate sul web come rubate all'intimità facendo leva sui desideri pruriginosi e guardoni. Ma quasi sempre sono bufale innocenti, semplici backstage spesso diffusi ad arte.

Phishing, fortissimamente spam
La difficile e improba lotta allo spam, al phishing e alle altre tecniche truffaldine della rete.

Tassa Inpdap
Non si tratta di bufala questa volta, anche se più di qualcuno a leggerne bene i risvolti deve aver pensato a una frode vera e propria.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai sperimentato una sorta di "cyber nausea" utilizzando dispositivi di realtà virtuale?
Sì, sempre
Sì, qualche volta
No, mai
Non ho mai usato dispositivi di realtà virtuale

Mostra i risultati (332 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics