Ballmer: il marchio Yahoo non morirà

Dando per scontata l'acquisizione, Microsoft mette le mani avanti e pensa alla ristrutturazione, che sarà sicuramente pesante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2008]

yahoo

In un'intervista rilasciata a Business Week, Steve Ballmer ha dichiarato che il marchio Yahoo continuerà a vivere, dando già per scontato il processo di acquisizione.

Ma le acquisizioni, si sa, comportano sempre delle successive ristrutturazioni d'azienda, dei tagli al personale, lacrime e sangue insomma. Questo avviene in modo particolare per le fusioni tra colossi dell'hi-tech, che sono particolarmente predisposti a generare un fallimento, o quanto meno promesse non mantenute, visto che in questo settore i cambiamenti sono molto più repentini che in altri.

Così Ballmer dovrà decidere se mantenere Yahoo Mail oppure Hotmail, il messenger dell'uno o quello dell'altro, e così via. E se anche il marchio non verrà messo da parte in quattro e quattr'otto, come precisa il CEO di Microsoft, se l'acquisizione andasse in porto ci saranno sicuramente persone che perderanno il proprio posto di lavoro, da una parte e dall'altra.

A questo punto le ipotesi si sprecano. Ci sono sicuramente una marea di settori in cui le due aziende si sovrappongono, e questo non fa certo bene al morale dei dipendenti, soprattutto quelli di Yahoo, che già temono di essere assorbiti dal grande fagocitatore Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (1)

{Melanippe}
Hotmail? chiudo tutto e passo da qualche altra parte Leggi tutto
11-2-2008 09:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3114 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics