Ballmer: il marchio Yahoo non morirà

Dando per scontata l'acquisizione, Microsoft mette le mani avanti e pensa alla ristrutturazione, che sarà sicuramente pesante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2008]

yahoo

In un'intervista rilasciata a Business Week, Steve Ballmer ha dichiarato che il marchio Yahoo continuerà a vivere, dando già per scontato il processo di acquisizione.

Ma le acquisizioni, si sa, comportano sempre delle successive ristrutturazioni d'azienda, dei tagli al personale, lacrime e sangue insomma. Questo avviene in modo particolare per le fusioni tra colossi dell'hi-tech, che sono particolarmente predisposti a generare un fallimento, o quanto meno promesse non mantenute, visto che in questo settore i cambiamenti sono molto più repentini che in altri.

Così Ballmer dovrà decidere se mantenere Yahoo Mail oppure Hotmail, il messenger dell'uno o quello dell'altro, e così via. E se anche il marchio non verrà messo da parte in quattro e quattr'otto, come precisa il CEO di Microsoft, se l'acquisizione andasse in porto ci saranno sicuramente persone che perderanno il proprio posto di lavoro, da una parte e dall'altra.

A questo punto le ipotesi si sprecano. Ci sono sicuramente una marea di settori in cui le due aziende si sovrappongono, e questo non fa certo bene al morale dei dipendenti, soprattutto quelli di Yahoo, che già temono di essere assorbiti dal grande fagocitatore Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (1)

{Melanippe}
Hotmail? chiudo tutto e passo da qualche altra parte Leggi tutto
11-2-2008 09:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1991 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics