Windows XP, qualche anno dopo

Trucchi e segreti sul miglior sistema operativo sin qui uscito dai laboratori di Microsoft, che strizza anche un occhio agli smanettoni di turno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2008]

libro

"Per hacker" recita il sottotitolo dell'ennesimo libro di Preston Gralla, il prolifico autore di testi che spaziano sull'intero mondo del PC; ed è veramente un volume fuori dal consueto, dedicato a tutti coloro che con il sistema operativo devono conviverci al meglio, pur senza aver frequentato i salati corsi che Microsoft mette a disposizione dei tecnici informatici.

L'opera - che ovviamente tiene conto delle migliorie introdotte con i vari service pack - si dipana per 430 pagine fitte di nozioni in dodici capitoli, oltre la solita ed esaustiva sezione comprendente l'indice analitico degli argomenti trattati.

Ci si potrebbe chiedere a che pro acquistare un volume relativo a un sistema operativo che il produttore dichiara in via di dismissione nel breve periodo; ma sappiamo che la mancanza di un'assistenza tecnica spesso aleatoria non pregiudica il pieno utilizzo nel tempo di un software. Ne è la prova la gran quantità di installazioni di Windows 2000, ancor oggi prodotto validissimo per l'utenza professionale, anche in presenza di una rapida evoluzione dell'hardware.

Il volume dà per scontato che l'utilizzatore già conosca a sufficienza XP SP2, per condurlo quindi passo passo ai segreti dei comandi nascosti, all'utilizzo della linea di comando e alle modifiche del Registry per rendere il sistema operativo più veloce, stabile e flessibile alle esigenze individuali.

In sostanza, è un testo che non può mancare nella biblioteca di quanti non ritengono ancora maturi i tempi per il passaggio al più moderno Windows Vista, che tuttavia non è scevro di qualche peccato di gioventù mentre già sente sul collo il fiato del suo preannunciato successore.

Scheda:
Titolo: Windows XP Trucchi e segreti per hacker
Autore: Preston Gralla
Editore: Tecniche Nuove
ISBN: 88-481-1580-2
Pagine: 430
Prezzo: 44,90 euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

si ma windows 2000 lo hanno usato in una percentuale troppo inferiore per poter essere apprezzato. il giudizio si riferisce a un sistema operativo di grande diffusione e di consolidata efficacia. poi anche w2000 potrà essere buono, ma il grande pubblico sarà unanime sul giudizio dato a xp perchè diffuso in ogni dove !
13-3-2008 19:38

{Auro}
Il miglior sistema operativo Leggi tutto
9-3-2008 15:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4209 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics