Google Transit per viaggiare coi mezzi pubblici

Il nuovo servizio, disponibile anche in Italia, consente di pianificare tragitti con Google Maps viaggiando sui mezzi pubblici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-03-2008]

Google Transit per i mezzi pubblici

Chi si sposta frequentemente in città con i mezzi pubblici da oggi può contare su un aiuto in più per pianificare un tragitto: Google ha annunciato oggi il lancio di Transit, il servizio che fornisce indicazioni su come arrivare a una determinata destinazione utilizzando i mezzi pubblici.

Il servizio, integrato in Google Maps, segnala all'utente le tratte coperte, le fermate più vicine al punto di partenza e a quello di arrivo, i tempi di percorrenza e gli orari di riferimento. E' possibile costruirsi un percorso che preveda l'utilizzo di diversi mezzi: tram, autobus, metropolitana e treno.

Il servizio è disponibile anche in Italia, ma per il momento soltanto per il comune di Torino e per l'area metropolitana fiorentina, la zona del Mugello-Val di Sieve e quella del Chianti-Valdarno. A breve il servizio verrà attivato anche presso il comune di Genova e nel territorio veneto. Successivamente seguiranno altre aree metropolitane: ulteriori incontri sarebbero in corso con amministrazioni locali e società di trasporto pubblico per estendere il servizio ad altre aree in Italia.

"Google Transit sta suscitando molto interesse soprattutto presso gli enti pubblici, sempre più sensibili ai concetti di mobilità sostenibile e innovazione", ha spiegato a Zeus News Aldo Spivach di Google. "Fornire informazioni sui mezzi e gli orari del trasporto pubblico locale a una base di utenti numerosa come quella di Google significa promuovere il servizio pubblico in maniera facile ed efficiente. Il nostro servizio è adattabile a ogni tipo di realtà urbana, qualunque sia la sua dimensione, ed è assolutamente gratuito sia per gli utenti finali sia per gli operatori".

Nei commenti qui sotto trovate le dichiarazioni di alcuni amministratori locali di Firenze, Torino e Genova.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Marta Vincenzi}
Genova città digitale Leggi tutto
4-3-2008 12:03

{Maria Grazia Sestero}
Torino all'avanguardia Leggi tutto
4-3-2008 12:02

{Matteo Renzi}
Servizio innovativo per Firenze Leggi tutto
4-3-2008 12:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1433 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre


web metrics