Aperta a tutti la beta di Office Live Workspace

L'estensione online di Office è ora disponibile per tutti coloro che dispongano di una copia della suite. E Microsoft mette in palio 100.000 dollari e numerosi altri premi per chi testerà il servizio online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-03-2008]

Office Live Workspace entra in beta pubblica

Office Live Workspace, "l'estensione online di Microsoft Office" come dicono a Redmond, ha iniziato ufficialmente la fase di beta testing pubblico, per la quale ci si può registrare gratuitamente.

Ideato probabilmente più che altro per limitare l'ascesa di Google Docs, da ottobre era nella fase di beta testing privata, mentre ora è disponibile a tutti.

Certo, per poterlo utilizzare è necessario possedere una copia di Office installata sul proprio computer, né è permesso l'edit online dei documenti (caratteristiche che forse rende Office Live poco live), ma l'obiettivo primario non sono gli utenti privati.

Office Live Workspace è stato creato pensando alle aziende, che tipicamente possiedono copie licenziate di Office, per facilitare la condivisione dei documenti via Internet ma senza intaccare le vendite della suite da installare localmente.

Microsoft inoltre ha annunciato una sorta di lotteria, riservata ai soli maggiorenni residenti negli Stati Uniti, il cui premio finale è di 100.000 dollari. Tra gli altri premi ci saranno 300 console Xbox 360, 500 telefonini Samsung Blackjack II, 200 Zune da 30 Gbyte e 400 buoni viaggio Expedia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1854 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics