La Tv digitale sul navigatore satellitare

Il Nüvi 900 di Garmin integra un ricevitore per il digitale terrestre grazie al quale ricevere i programmi della televisione di 3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2008]

Garmin Nuvi 900 integra un ricevitore Tv digitale

Il Garmin Nüvi 900, grazie al ricevitore DVB-H integrato e alla Usim DVB-H di 3 inclusa nella confezione, si presenta come il primo navigatore che permette di accedere alla programmazione di La3 TV, la TV Digitale Mobile di 3 Italia, che si è fatta conoscere nel nostro paese durante i mondiali di calcio 2006.

Verranno quindi offerti programmi di informazione, sport e intrattenimento tratti dai bouquet di Rai, Mediaset, Sky, Boing, oltre ai canali autoprodotti da La3 TV, La3 Live e La3 Sport. Chi acquisterà il Nüvi 900 potrà accedere gratuitamente per sei mesi alla TV. Dopo tale periodo, per continuare a vedere la TV gli utenti dovranno sottoscrivere l'abbonamento settimanale, mensile, trimestrale o semestrale.

Dotato di un display touchscreen da 4,3 pollici, il Nüvi 900 consentirà di visualizzare inoltre foto georeferenziate, utili per la navigazione, e opzionalmente potrà avere le funzioni di una vera e propria guida di viaggio. Sarà possibile inoltre ascoltare file Mp3 o audiolibri grazie ai servizi di Audible, nonché divertirsi con i giochi precaricati.

Attraverso il Bluetooth sarà possibile telefonare in vivavoce senza staccare le mani dal volante e consultare la propria cronologia di chiamate effettuate, perse e ricevute, o i punti di interesse precaricati.

Infine sono presenti Garmin Locate, sistema che georeferenzia il punto in cui la macchina si è fermata l'ultima volta quando si è rimosso lo strumento dalla staffa, per permettere di ritrovare l'esatta posizione anche se ci si trova in un parcheggio affollato o in una città poco conosciuta; dall'altra l'abbonamento illimitato per le informazioni sul traffico delle principali strade e autostrade italiane, e gli autovelox precaricati con 30 giorni di abbonamento gratuito.

Il Nüvi 900 sarà disponibile in Italia a partire da luglio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (4)

Guarda che normalmente la visione di TV o film è inibita durante la marcia ai posti anteriori, poi sta all'intelligenza delle persone farne un uso sano e consapevole... :wink: Inoltre, questo navigatore (se chiamarlo così non risulta riduttivo) può essere utilizzato anche fuori dall'auto, magari stesi in un bel prato. 8) Leggi tutto
15-3-2008 17:02

Beh io sto usando Movies on TomTom ed è una figata. Leggi tutto
10-3-2008 00:12

{Zane}
Ottimo! Canone RAI anche per navig. satellitare Leggi tutto
8-3-2008 23:16

genialata Leggi tutto
8-3-2008 11:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Professioni obsolete
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2828 voti)
Maggio 2025
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics