Il meglio dal Forum "Software"

Excel: troppi parametri in una formula. Content preparation progress dei Pdf. Microsoft Office contro OpenOffice. Biglietti da visita. Excel: una macro che c'e' e non si vede? Agenda appuntamenti all'accensione del Pc. Limiti alle dimensioni dei file Office. Immagine del disco fisso con Acronis True Image. Confrontare due elenchi in programmi Office.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2008]

Un ufficio molto sexy

Excel: troppi parametri in una formula
Se il numero di parametri di una formula di Excel supera un limite, si ottiene un errore. Vediamo i metodi per ovviare al problema.

Content preparation progress dei Pdf
All'apertura di un file PDF con Acrobat tocca aspettare che si completi il "Content Preparation Progress". Scopriamo che cos'è e, se lo trovate scocciante, come evitarlo o meglio ridurlo.

Microsoft Office contro OpenOffice
Confronto tra le due suite per l'ufficio. I pareri degli utenti.

Biglietti da visita
Utili programmi per crearsi i propri biglietti da visita.

Excel: una macro che c'e' e non si vede?
Excel richiede il permesso di eseguire una macro, ma nella la lista delle macro del documento non ce n'è nessuna. In realtà c'è, e può creare problemi. Come scovarla e rimuoverla.

Agenda appuntamenti all'accensione del Pc
Per non dimenticarsi mai gli appuntamenti.

Limiti alle dimensioni dei file Office
Quali sono i limiti massimi dei file degli applicativi Office.

Immagine del disco fisso con Acronis True Image
I consigli degli utenti del forum su come usare al meglio questo programma, che crea un'immagine del disco fisso.

Confrontare due elenchi in programmi Office
Vari metodi per confrontare due elenchi nei programmi di produttività personale (Excel, Access, OpenOffice, Lotus Notes e via dicendo).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3829 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics