Il Commodore 64 ritorna sulla Wii

Numerosi storici giochi risorgeranno a nuova vita, disponibili prossimamente per la console di Nintendo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2008]

Nintendo è intenzionata a rendere disponibili, probabilmente già entro l'anno, sulla propria console alcuni vecchi giochi che fecero la fortuna dello storico Commodore 64.

Il Commodore 64, che risulta l'home computer più venduto nella storia, dal 1982 ebbe in poco più un decennio qualcosa come 4000 giochi, alcuni mutuati da noti arcade da bar o adattati dalle consolle da gioco dell'epoca.

Bala Keilman, il Ceo di Commodore Gaming, ricorda il profondo impatto che il Commodore 64 ebbe anche nella storia dei videogiochi e preannuncia che, in partnership con Nintendo Europa, schiere di giocatori potranno presto nuovamente godere di "nuovi" vecchi giochi che tanto piacquero 25 anni fa: i primi rivisitati e adeguati alle potenzialità di Wii dovrebbero proprio essere International Karate e Uridium, che saranno poi affiancati da altri titoli.

Nuovi giocatori e nostalgici ragazzini cresciuti potranno probabilmente presto scaricare i videogiochi preferiti della loro giovinezza dal negozio online europeo della console Wii di Nintendo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

buona idea Leggi tutto
14-3-2008 13:46

{Giovanni Santostefano}
Nintendo sa il fatto suo Leggi tutto
13-3-2008 15:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2823 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics