L'auto che vola è già tra noi

Forse non tutti ne sentono il bisogno, ma sicuramente è il sogno di molti automobilisti intrappolati nelle code autostradali e non.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2008]

terrafugia

Un progetto del MIT di Boston è stato tradotto in realtà da Terrafugia, una dinamica società americana che evidentemente ha la mission di guadagnarsi la sempiterna gratitudine degli automobilisti del nuovo millennio.

Il veicolo ibrido si chiama Transition: è completamente rimessabile ed è spinto da un motore avio della potenza di un centinaio di cavalli della famiglia Rotax 912; il consumo dichiarato (in aria) è di poco meno di 20 litri l'ora, mentre non sono definiti i consumi per l'uso terrestre.

Il velivolo, a due posti con carico utile massimo di 250 Kg certificato dalle severe norme LSA, vola a circa 180 Km all'ora e sarà omologato per correre su strada fino a 140 Km orari.

La lunghezza complessiva è di poco inferiore ai 6 metri con un'apertura alare di circa 8,50; ovviamente per l'uso terrestre le ali sono ripiegabili a compasso, il che lascia qualche dubbio sull'effetto vela in marcia con vento laterale. Il costruttore del resto ammette che la parte prettamente aerodinamica è ancora in via di definizione.

Per ora il prezzo non è noto, ma c'è da giurare che gli acquirenti non mancheranno; se non altro, per sentirsi almeno un poco emuli di 007.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Difatti, come avete giustamente rilevato tu ed altri. Da parte mia, in qulità di maghetto uso tuttalpiù ai viaggi... astrali, non me ne sarei mai accorto :oops: Leggi tutto
21-3-2008 13:37

non per smorzare l'entusiasmo, ma mi pare che già ci sia un'auto volante diparecchio migliore: Moller M400 skycar che sto aspettando da parecchio! :evil: p.s. per altro, saremmo nel terzo, di millennio! :lol: :lol: Leggi tutto
20-3-2008 14:04

In effetti... :clap: :clap: Leggi tutto
20-3-2008 14:03

{PB}
terzo millennio... Leggi tutto
20-3-2008 11:32

Pero' divertente Leggi tutto
20-3-2008 11:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3098 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics