L'auto che vola è già tra noi

Forse non tutti ne sentono il bisogno, ma sicuramente è il sogno di molti automobilisti intrappolati nelle code autostradali e non.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2008]

terrafugia

Un progetto del MIT di Boston è stato tradotto in realtà da Terrafugia, una dinamica società americana che evidentemente ha la mission di guadagnarsi la sempiterna gratitudine degli automobilisti del nuovo millennio.

Il veicolo ibrido si chiama Transition: è completamente rimessabile ed è spinto da un motore avio della potenza di un centinaio di cavalli della famiglia Rotax 912; il consumo dichiarato (in aria) è di poco meno di 20 litri l'ora, mentre non sono definiti i consumi per l'uso terrestre.

Il velivolo, a due posti con carico utile massimo di 250 Kg certificato dalle severe norme LSA, vola a circa 180 Km all'ora e sarà omologato per correre su strada fino a 140 Km orari.

La lunghezza complessiva è di poco inferiore ai 6 metri con un'apertura alare di circa 8,50; ovviamente per l'uso terrestre le ali sono ripiegabili a compasso, il che lascia qualche dubbio sull'effetto vela in marcia con vento laterale. Il costruttore del resto ammette che la parte prettamente aerodinamica è ancora in via di definizione.

Per ora il prezzo non è noto, ma c'è da giurare che gli acquirenti non mancheranno; se non altro, per sentirsi almeno un poco emuli di 007.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Difatti, come avete giustamente rilevato tu ed altri. Da parte mia, in qulità di maghetto uso tuttalpiù ai viaggi... astrali, non me ne sarei mai accorto :oops: Leggi tutto
21-3-2008 13:37

non per smorzare l'entusiasmo, ma mi pare che già ci sia un'auto volante diparecchio migliore: Moller M400 skycar che sto aspettando da parecchio! :evil: p.s. per altro, saremmo nel terzo, di millennio! :lol: :lol: Leggi tutto
20-3-2008 14:04

In effetti... :clap: :clap: Leggi tutto
20-3-2008 14:03

{PB}
terzo millennio... Leggi tutto
20-3-2008 11:32

Pero' divertente Leggi tutto
20-3-2008 11:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (678 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics