L'auto che vola è già tra noi

Forse non tutti ne sentono il bisogno, ma sicuramente è il sogno di molti automobilisti intrappolati nelle code autostradali e non.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2008]

terrafugia

Un progetto del MIT di Boston è stato tradotto in realtà da Terrafugia, una dinamica società americana che evidentemente ha la mission di guadagnarsi la sempiterna gratitudine degli automobilisti del nuovo millennio.

Il veicolo ibrido si chiama Transition: è completamente rimessabile ed è spinto da un motore avio della potenza di un centinaio di cavalli della famiglia Rotax 912; il consumo dichiarato (in aria) è di poco meno di 20 litri l'ora, mentre non sono definiti i consumi per l'uso terrestre.

Il velivolo, a due posti con carico utile massimo di 250 Kg certificato dalle severe norme LSA, vola a circa 180 Km all'ora e sarà omologato per correre su strada fino a 140 Km orari.

La lunghezza complessiva è di poco inferiore ai 6 metri con un'apertura alare di circa 8,50; ovviamente per l'uso terrestre le ali sono ripiegabili a compasso, il che lascia qualche dubbio sull'effetto vela in marcia con vento laterale. Il costruttore del resto ammette che la parte prettamente aerodinamica è ancora in via di definizione.

Per ora il prezzo non è noto, ma c'è da giurare che gli acquirenti non mancheranno; se non altro, per sentirsi almeno un poco emuli di 007.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Difatti, come avete giustamente rilevato tu ed altri. Da parte mia, in qulità di maghetto uso tuttalpiù ai viaggi... astrali, non me ne sarei mai accorto :oops: Leggi tutto
21-3-2008 13:37

non per smorzare l'entusiasmo, ma mi pare che già ci sia un'auto volante diparecchio migliore: Moller M400 skycar che sto aspettando da parecchio! :evil: p.s. per altro, saremmo nel terzo, di millennio! :lol: :lol: Leggi tutto
20-3-2008 14:04

In effetti... :clap: :clap: Leggi tutto
20-3-2008 14:03

{PB}
terzo millennio... Leggi tutto
20-3-2008 11:32

Pero' divertente Leggi tutto
20-3-2008 11:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2316 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics