Il concorso di Firefox

Mozilla Foundation stuzzica l'appetito agli sviluppatori, ripetendo l'iniziativa già messa in campo all'uscita del browser in versione 2.0.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2008]

Nonostante le continue migliorie e le promesse, per altro di là da venire, del browser Microsoft, Firefox continua la sua ascesa nei confronti di Internet Explorer; oltre 28% in Europa con punte di circa il 32% in Australia mentre persino negli USA pare che il Panda Rosso possa contare su un'ottima percentuale del 21% circa.

Riproponendo un'iniziativa già avanzata nell'autunno 2006 ai tempi dell'uscita di Firefox 2.0, i responsabili della fondazione per festeggiare la prossima uscita della release 3.0 offrono alla comunità degli sviluppatori indipendenti un'altra occasione per arricchire il progetto.

Nella sostanza, si tratta di creare una nuova estensione oppure di aggiornare significativamente una già esistente; e per designare i vincitori della gara, che verranno invitati a partecipare ad un Mozilla Developper Day è già stata selezionata una giuria di esperti.

Ovviamente i premi non saranno soltanto di soddisfazione morale; è giusto che l'impegno e la professionalità ricevano anche una qualche remunerazione di carattere materiale. Perciò è previsto che ai premiati vada anche hardware di provenienza Apple e altri prodotti messi direttamente a disposizione dalla Fondazione stessa.

Stante la prossima uscita della nuova versione del browser, promessa per l'inizio della prossima estate, forse i partecipanti non avranno tempo a presentare a tempo i loro progetti, il cui termine ultimo scade il 4 luglio 2008; ma non è ancor detta l'ultima parola essendo l'ultima beta release del Panda Rosso in fase di test solo da qualche giorno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

In merito alla discussione volpe / panda, leggi i commenti a questo articolo: Firefox: la bestia è tornata[/url] Oppure a quest'altro: [url=http://www.zeusnews.it/news.php?cod=3626]Firefox inarrestabile
26-3-2008 10:21

{Curioso}
Panda rosso? Leggi tutto
26-3-2008 07:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2756 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics