Aumenta la versatilità di Fotolia

Il sito di immagini libere da royalty lancia il servizio Sub-account e presenta un software per l'integrazione con QuarkXPress.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-04-2008]

Fotolia lancia i sub-account e FotoliaXT XTensions

Fotolia, la banca immagini legali a basso costo, ha presentato il servizio denominato Sub-account, pensato per la gestione centralizzata dei crediti in aziende medie o grandi.

Aziende con più redazioni o sedi distaccate hanno ora modo di gestire acquisti e crediti Fotolia da un account primario e di collegare a questo account uno o più sub-account, da cui grafici e designer possono scegliere e scaricare le immagini selezionate.

Si tratta di uno strumento che permette all'account principale di mantenere il controllo su pagamenti, crediti utilizzati e immagini scaricate dai sub-account. Con un click l'account principale trasferisce i crediti disponibili ad ogni sub-account in tempo reale in base alle singole esigenze.

L'account principale può accedere in ogni momento a un pannello di controllo dal quale seguire le operazioni compiute dai designer e l'acquisto delle immagini.

Inoltre, grazie a un accordo con Quark - produttore del software di design e impaginazione QuarkXPress - nasce il software gratuito FotoliaXT XTensions per QuarkXPress 7.

Grazie a Fotolia XTensions, gli utenti di QuarkXPress 7 possono ora avere accesso alle foto e illustrazioni libere da royalty della raccolta di Fotolia — attualmente più di tre milioni di immagini — direttamente da QuarkXPress 7.

Sarà così possibile inserire le immagini di interesse usando la funzione Drag&Drop e posizionarle nel layout di stampa, Web o interattivo. Una volta completata la procedura d'acquisto, l'immagine verrà automaticamente aggiornata e sostituita con un'immagine ad alta risoluzione. Questo rende possibile lavorare senza mai uscire dall'applicazione e quindi di ridurre i tempi del processo creativo.

Il lancio della versione in lingua italiana di questa funzione è previsto a breve.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

La funzionalità "sub-account" è in effetti piuttosto utile per chi dovesse fare un utilizzo professionale in ambito aziendale dell'ottimo servizio di Fotolia
10-4-2008 15:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1613 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics